A-TWO AOR2 COMBAT SET
L’aor2 è uno dei più recenti mimetismi adottato dalla marina americana (insieme alla variante per aree desertiche AOR1) per equipaggiare i propri reparti, in particolare i propri assetti speciali (Devgru, Seal, Navy Eod).
Essendo un mimetismo non ancora “liberalizzato” per il mercato civile mimetiche e buffetterie sono reperibili solo sul mercato dell’usato e il più delle volte a prezzi molto elevati, questo ha fatto si che numerose aziende si sono affrettate a produrne delle repliche per soddisfare la grande richiesta di reenactors e airsoft player desiderosi di crearsi loadout sempre più aggiornati e fedeli alla controparte reale.
Emerson, All win, Tmc, Flashforce ind., Toy Soldier e A-two tactical sono aziende che hanno prodotto\producono sia mimetiche che combat vest in questo mimetismo ognuna utilizzando materiale e soluzioni diverse, scegliere quindi l’offerta giusta non è semplice perchè ognuna di queste proposte ha dei lati positivi e altri negativi, è quindi fondamentale valutare pregi e difetti prima di aprire il portafoglio.
Quella esaminata oggi è l’aor2 combat set prodotto dalla taiwanese A-two tactical,avevamo gia parlato di questa azienda in occasione della recensione del loro 6094a in Aor2 qualche mese fa (https://eafairsoft.com/a-two-6094a-aor2/).
L’aor 2 combat set non è altro che una replica dell’ormai famosa e abusata combat prodotta da Crye Precision, divenuta ormai un capo standard presso buona parte delle forze speciali statunitensi.
La prima cosa che salta all’occhio una volta estratta della confezione è una certa rigidita del tessuto che può far storcere il naso a più di una persona, non so dire con esattezza a cosa sia dovuto ma presumo a un eccessivo utilizzo dell’amido in fase di confezionamento.
Per eliminare il problema vi consiglio di effettuare 2\3 lavaggi e successivamente utilizzare dell’ammorbidente, fatto questo la mimetica potrà esprimersi al meglio e si potranno apprezzare le sue altre doti.
Combat pants.
Il pantalone è realizzato in cotone rip-stop e riprende fedelmente il taglio dei Crye AC pants.
La principale differenza rispetto alle altre repliche riguarda il materiale con cui sono stati realizzati gli inserti, al posto della comune lycra A-two ha optato per l’utilizzo dello spandex che si è dimostrato una scelta azzeccata, sulle repliche prodotte dalle altre case in mie possesso ho notato che dopo un certo periodo di utilizzo la lycra degli inserti tendeva ad usarsi e si formano le classiche palline; con lo spandex questo non succede rivelandosi molto più resistente al contatto con rovi e con gli arbusti secchi.
Nota negativa per l’assenza di regolazione verticale delle ginocchiere, mentre quella orizzontale avviene per mezzo del classico strech velcrato posteriore.
Come sulle altre repliche dei pants Crye troviamo un buon numero di tasche (8), particolarmente capienti risultano essere quelle cosciali che sono in grado di contenere senza problemi guanti, shemag o una soft shell.
La parte interna della ginocchiera è dotata di velcro femmina per facilitare l’aggancio dei pad (che sono dotati di quadratini di velcro maschio).
In vita i pantaloni sono rinforzati con un doppio strato di tessuto per migliorare il confort qual’ora si utilizzi una rigger\duty belt.
Combat shirt
La shirt è realizzata con il torso in cotone mentre maniche e colletto sono cotone rip-stop.
Le tasche omerali sono dotate di una doppia chiusura a velcro\bottone.
A differenza della combat shirt Crye qui non sono presenti le gomitiere, ma è possibile inserire degli inserti protettivi in gomma piuma negli appositi alloggiamenti.
Sui polsi sono presenti le ormai consuete regolazione a velcro.
TEST
periodo invernale :gennaio\febbraio\marzo
temperature da -5° a 9°.
Nel periodo invernale l’aor2 A-two si è comportata egregiamente, in base alla temperatura è stata utilizzata in abbinamento con altri capi (pcu, under armour completa, fleece).
Rispetto ad altre Crye AC replica come Emerson, Flash force, All Win è quella che ha dimostrato il miglior isolamento dal freddo (ma non dall’acqua o dalla neve,dove Emerson si è dimostrata superiore per via del trattamento particolare al dupont teflon del suo tessuto).
Periodo primaverile : aprile \maggio
temperature da 10°a 19°.
Al contrario con l’aumentare delle temperature il maggior spessore del tessuto fa si che si senta di più il caldo, considerazione limitata per lo più ai pantaloni visto che la traspirabilità della shirt è più che buona, si tratta di un giusto prezzo considerando che il guadagno ottenuto da un maggior spessore del pantalone si riflette in una maggior resistenza.
Uno dei punti di forza è rappresentato dall’efficacia del mimetismo AOR2 nel contesto in cui è stato impiegato (ambiente alpino\prealpino) sia nella stagione invernale che in quella più avanzata si è dimostrato sempre efficiente sopratutto se impiegato con buffetteria nello stesso mimetismo.
La realizzazione è più che buona, cuciture fatte bene e doppie nei punti di maggior stress, qualche filo svolazzante ma nulla più.
Discorso diverso per quel che riguarda le taglie, parlo a titolo personale ma nel mio caso non sono riuscito a trovare una taglia che mi calzi perfetta (sono 85 kg x 197cm).
Taglia L: perfetta in vita ma corta di maniche e pantaloni.
Taglia XL: molto larga in vita ma giusta come lunghezza.
Paragonata alla Crye la taglia L A-two corrisponde a una 34L.
PRO
- Resistenza.
- Buona fedeltà al pattern originale.
- Ben realizzata.
CONTRO
- Effetto cartone della mimetica da nuova.
- Regolazioni delle ginocchiere da rivedere.
- Taglie non per tutti.
Grazie a Emperion Store per aver fornito l’articolo.
2 comments