DANIEL DEFENSE MK18 RIS II 9,5 ” BIG DRAGON
Andiamo oggi a recensire un prodotto che ultimamente mi è capitato di usare spesso nelle customizzazioni di m4 e in particolare di mk18 mod.1, la replica del daniel defense mk18 ris II da 9,5″ diventato famoso tra gli appassionati del black rifle per la grande diffusione che questo componente ha avuto presso le SOF statunitensi (principalmente nella versione fde da 9,5″che è stata integrata nel kit sop-mod 2 dal socom ) , venendo impiegato da seal, army sf, ranger, marsoc (che impiegano però la versione da 12″).
La prima replica di questo ras ad aver fatto la sua comparsa sul mercato è stato quella di socomgear (madbull) che ancora oggi viene prodotta e rappresenta il top della categoria, purtroppo mettergli sopra le mani non è semplicissimo sopratutto se non si è disposti ad acquistare all’estero (in italia la disponibilità è discontinua, e qualche negoziante ogni tanto prova a fare il furbo vendendo prodotti acm replica per il madbull). All’estero, sopratutto a HK invece è più facile trovarlo ma il prezzo finale tra spedizioni\dogana può lievitare se non si è fortunati.
Successivamente fecero la loro comparsa anche altre repliche provenienti da cina\taiwan: g&p (di qualità simile al socomgear e dallo stesso prezzo), pro&t (senza loghi, in simil ghisa…osceno) e big dragon (la prima generazione era discreta ma minata da alcuni difetti grossolani), e oggi andremo a esaminare da vicino la seconda generazione del prodotto big dragon.
LE ORIGINI
Le prime repliche del DD big dragon hanno fatto la loro comparsa in italia all’inizio del 2011, si trattava di una replica esteticamente gradevole ma minata da alcuni difetti che a seconda dei casi potevano renderla inutilizzabile se non si era dotati della capacità manuali per correggerne i difetti (il passo del filetto della ghiera in dotazione è di tipo metrico, mentre quello normalmente presente sui receiver in commercio è in pollici, l’unica soluzione quindi era rifare la ghiera al tornio).
LA SECONDA GENERAZIONE
Durante la primavera 2012 ha fatto la sua comparsa la seconda generazione del ras DD (che comprende i ras DD in 3 misure 7″, 9,5″, 12″ nella doppia colorazione black\fde), per dovere di cronaca vi segnalo che gli FDE in realtà sono diventati disponibili solo da pochissimo.
Se la domanda è: ci sono stati dei cambiamenti? vi rispondo che non è ancora perfetto, ma i miglioramenti ci sono stati e sono stati importanti, e sopratutto è stata scongiurato il problema di acquistare un costoso fermacarte.
Come da tradizione big dragon la confezione è scarna (una busta di plastica col marchio big dragon), al suo interno troviamo:
- ris II da 9,5″ (in 2 pezzi)
- viti di fissaggio
- 2 ghiere
La prima cosa che salta all’occhio è il peso veramente leggero di questo ras nonostante le dimensioni (in questo particolare è identico al socomgear) segno che è stato utilizzata una lega di alluminio più leggera della precedente generazione cosi come è stato utilizzata una nuova vernice dalla tonalità più fedele all’originale rispetto al precedente matt black (nero opaco).
Sulla parte superiore del ris sono presenti i loghi daniel defense serigrafati al laser.
Mentre sono assenti quelli nella parte interna (presenti invece nella replica socomgear\madbull e particolare che può aiutare i futuri acquirenti a non farsi fregare se lo comprano usato visto l’estrema somiglianza con la replica big dragon).
La misura delle slitte piccatiny sono finalmente da 20 mm e non da 22mm come sulla versione precedente azzerando anche il problema che si aveva sui ras di prima generazione quando si volevano montare accessori che utilizzavano sistemi di aggancio a slitta (come le torcia mx3) oppure i sistemi con attacchi QD tipo ARMS (quelli presenti sugli eotech 553 oppure sulle torce surefire serie m900\910 che non si chiudevano).
Come al solito non è presente nella confezione del prodotto uno straccio di istruzione su come montarlo, dando per scontato che tutti conoscano la procedura ma cosi sappiamo non essere.
INSTALLAZIONE
Prima di illustrarvi come montarlo devo fare una premessa riguardo alla compatibilità della ghiera di fissaggio che si va a montare sul filetto dell’upper receiver, questo particolare era uno dei principali difetti della prima generazione in quanto il passo utilizzato sembrava essere compatibile a random con i vari receiver, anche se a onor del vero a volte la colpa era proprio dei gusci utilizzati, sopratutto se di origine acm (ho avuto i medesimi problemi sia con socomgear che con g&p sopratutto con i receiver d-boys).
La ghiera fornita da Big Dragon è dotata di passo metrico , questo la rende incompatibile con la maggior parte dei receiver in commercio, per ovviare al problema ho realizzato una ghiera con passo del filetto in pollici: http://emperionstore.com/ring-for-big-dragon-ris-evilarms-it.html
Il montaggio è semplice:
Appoggiate la ghiera sagomata all’upper receiver (dal lato giusto, i due denti devono “incastrarsi” nella parte superiore del receiver).
Montiamo la ghiera tonda sul filetto dell’upper receiver e serriamola usando la chiave dedicata.
Ora prendiamo la parte superiore del ras e facendola combaciare con le ghiere la fissiamo con le 2 viti esagonali. (dall’interno del ras).
Fatto questo finite di fissare il ras con le altre 4 viti (dall’esterno verso l’interno) e successivamente unire la parte inferiore del ras a quella superiore fissandola con le 4 viti corte con la testa a taglio e il lavoro è finito.
A conti fatti non posso che promuovere la replica DD big dragon, è stato fatto un passo in avanti rispetto alla precedente generazione correggendo le grosse imperfezioni del prodotto, peccato come al solito che la ghiera fornita col ris sia solo un bel soprammobile e serva per forza procurarsene un altra.
index.php?dispatch=products.view&product_id=31152
Bel pezzo, neppure parente con il precedente direi.
si hanno migliorato molto, speriamo mantegano la linea e aumentino ancora il controllo qualità (che è il loro più grande difetto).
Eccomi, scusa ma ho visto solo ieri la tua risposta al mio commento nel post del MK18 MOD-1 custom
Bella recensione, sembra niente male questo Big Dragon 2nd gen! Hai per caso idea di quando potrà essere disponibile la versione in FDE da Emperion?
ciao matteo
dovrebbe essere disponibile a inizio dicembre o poco più in là.
manda una mail a emperion che ti saprà dire con esattezza
Veramente un bel prodotto!!!
Posso chiederti su cosa si basa la non compatibilità con i gusci ics (filetto diverso, diametro diverso, ecc…) ?
il diverso passo del filetto sull’upper receiver, per gli ICS ho realizzato delle ghiere dedicate.
http://www.emperionstore.com/index.php?dispatch=products.view&product_id=32418
Buonasera!
Il link delle ghiere per ICS non va!
Sono ancora in produzione? Si riesce a trovarle in giro? Se si, a quanto?
Grazie e complimenti per il blog.
paolo manda una mail a Emperion Store e vedrai che risolvi il problema.
Oddio!!!! Grazie mille per avermi fatto notare la ghiera!!
Ero ai limiti della disperazione perchè non riuscivo a trovate un buon tornitore che mi facesse la ghiera a poco. Ancora grazie mille!! XD
Rispolvero questa bella recensione x chiedere una cosina…con i gusci vfc avete fatto delle prove? Sapete dirmi se ci sono problemi con la ghiera?
la ghiera fornita da big dragon ha il passo metrico invece che in pollici, per ovviare al problema ho realizzato queste:
http://www.emperionstore.com/index.php?dispatch=products.view&product_id=32418
Ciao Evil, ho visto che il link sopracitato della ghiera in pollici per ics non è più attivo, o meglio, sembra che da emperion non sia piu disponibile. C’è modo comunque di trovarla/acquistarla?
disponibili a breve, manda una mail a emperion e fatti avvertire quando pronti
Ti ringrazio. Che tu sappia, se dovessi prendere il battlerail troy by madbull ho bisogno comunque della ghiera sopracitata oppure va già bene quella che si trova col ras?
Ciao Evilzek!
Anch’io sto valutando l’acquisto di uno da 9,5″ in FDE e come molti ho il dubbio che monti sul mio LoneStar o K.A. che dir si voglia.
Oltre alla ghiera che leggendo sopra sembra non dovrebbe essere un problema, non ho capito se devo montare anche il gas block.
Mi aiuti a chiarirmi questo dubbio?
Grazie!
per montare il big dragon sul 90% dei receiver in commercio serve una ghiera col passo corretto (in pollici e non metrica), il gas block non è indispensabile
(è solo estetica)
Ciao Eaf, per prima cosa devo farti i complimenti per le tue magnifiche recensioni che mi aiutano sempre veramente tanto in questo mondo.
Vorrei chiederti se hai notato delle differenze di colorazione nei ris fde della Madbull o Big Dragon, perché non vorrei che la colorazione tiri troppo al rame quindi troppo lucido…. Grazie.
madbull è identico al daniel defense in tutto