EOTECH 553 BIG DRAGON

Chi scrive ha sempre avuto una certa avversione per i sistemi di puntamento replica di fascia bassa, perchè  se è vero che l’occhio vuole la sua parte è anche inutile montare su una asg un accessorio che funziona male o peggio ancora non funziona proprio.

Se nello specifico parliamo di eotech i principali problemi che affligono questa tipologia di repliche sono:

  • l’eccessivo trattamento oscurante fatto ai vetrini che di fatto rende impossibile utilizzare l’eotech in ambienti scuri come stanze o anche solo nel sottobosco un po’ fitto (questa trattamento viene fatto per compensare la scarsa intensità del reticolo che altrimenti a fatica si vedrebbe).
  • l’utilizzo di vetrini di scarsa qualità che soffrono in maniera esagerata dell’effetto specchio tanto che, in piena luce, è impossibile vedere il reticolo perchè la nostra immagine si riflette nel vetro .

Certo non è un discorso applicabile a tutte le repliche ma oggi sappiamo che per avere dei sistemi di puntamento validi, se non vogliamo ricorrere agli originali, la scelta è limitata obbligata nella direzione di hurricane ed a poche rare altre eccezioni tra cui G&P.

Proprio per questo mi sono avvicinato con un certo pregiudizio a questo eotech 553 Big Dragon. Un produttore cinese che ultimamente si è fatto notare per la realizzazione di accessori particolari di solito ad appannaggio delle case più blasonate (ne sono esempio i ris della daniel defense e i receiver per mk18 con loghi incisi e non serigrafati, ma le proposte di questa azienda sono varie e diversificate).

Uno dei punti di forza dei prodotti Big Dragon è la presenza su tutti i suoi prodotti dei loghi dei produttori originali, l’uso di vernici molto fedeli alle controparti real steal e un prezzo di acquisto che di solito si pone a metà strada tra i prodotti di fascia bassa e quelli di classe alta.

Chiariamo subito un punto non si tratta di prodotti esenti da difetti, le quote dei pezzi a volte lasciano un po’ a desiderare e le finiture potrebbero essere migliori (non è uno standard ma varia da pezzo a pezzo) ma è pur vero che questi prezzi non si può pretendere la perfezione.

Partendo da questi presupposti capirete la mia sorpresa appena aperto la confezione. Diversamente da altri prodotti amc simili l’eotech Big Dragon è contenuto in un imballaggio professionale di solito riservato a repliche di ben altra fascia e comprende :

  1. eotech (contenuto in spugna preformata)
  2. un panno per la pulizia delle lenti
  3. le istruzioni
  4. una confezione di pile (2 AAA)

La prima cosa che salta all’occhio è l’eccezionale aspetto estetico, la fedeltà dei loghi e sopratutto la verniciatura lascia a bocca aperta.

Ho avuto sotto mano una moltitudine di eotech replica e a livello estetico la replica big dragon è quella che più si avvicina al vero eotech. Quando infatti si parla di tonalità D.E. (dark earth) se ne vedono di tutti i colori e i produttori di repliche (sia di fascia alta che low cost) difficilmente sono riusciti ad avvicinarsi all’originale propinandoci le soluzioni più fantasiose se non tristi (le famose repliche color oro).

In foto il 553 abbinato a uno scar-l VFC . Come vedete i colori non variano se non di qualche tonalità.

La particolarità dell’eotech 553 è la presenza sul lato sx di un sistema a sgancio rapido (clone degli attacchi prodotti in origine dalla A.R.M.S) che consente il montaggio\smontaggio del sistema di puntamento con un semplice tocco e senza la necessità di utilizzare nessun attrezzo.

Sulla parte posteriore si trovano i comandi per la gestione dell’eotech :

  • pulsante NVG:  alterna il colore del reticolo da rosso a verde e viceversa.
  • pulsante FRECCIA SU: aumenta l’intensità del reticolo.
  • pulsante FRECCIA GIU: diminuisce l’intensità del reticolo.
  • premendo e tenendo premuto i pulsanti FRECCIA l’eotech si spegnerà.
  • l’auto spegnimento è settato su 2 ore, se non viene toccato alcun tasto.

Nella parte anteriore dell’eotech troviamo lo scomparto ove sono contenute le batterie, sollevando l’asta di colore nero avremo accesso al suddetto vano.

Il funzionamento dell’eotech avviene mediante 2 pile di tipo AAA che vanno inserite nelle apposite sedi.

Sulla parte destra dell’eotech troviamo il sistema di regolazione di alzo e deriva del reticolo: come al solito girando la vite verso la freccia sinistra il reticolo muoverà a destra e viceversa, girando la vite verso la freccia in alto il reticolo muoverà in basso.

Ora passiamo ad esaminarne le funzionalità e vediamo se le ottime impressioni iniziali verranno mantenute. Le lenti hanno subito un trattamento oscurante (come si nota in foto) se in piena luce il problema non si pone, quando si va a mirare un bersaglio in una zona d’ombra si fatica a mirare.

Anche il tanto temuto effetto specchio si palesa in maniera contenuta finchè non siamo in pieno sole, ma la stessa cosa capita anche con la replica G&P per fare un esempio.

La definizione del reticolo è buona e anche in pieno sole risulta sempre visibile a patto di settarlo alla massima potenza (10 sono i livelli di intensità su cui è possibile settario). Soltanto la dimensione dello stesso è leggermente inferiore allo standard (ho fatto un paragone con altri eotech replica: hurricane , element e g&p) ma ciò non implica nessun apparente problema sull’ingaggio di bersagli a corto e medio raggio. Quando si punta a bersagli distanti il problema si nota poichè il reticolo va a coprire per intero l’obbiettivo, anche se questo è un “difetto fittizio”:  per natura gli eotech nascono per acquisire target  sulle corte medie\distanze mentre per attingere a obbiettivi su distanze maggiori tali sistemi sono integrati dai magnifier con zoom fisso o regolabile.

Qui so nota molto bene la differenza cromatica delle lenti.

Tirando le somme il prodotto Big Dragon passa l’esame a metà, considerando la fascia di mercato che va ad occupare si pone ai vertici della sua categoria surclassando element, royal e compagnia. Sul piano tecnico l’eccellenza di prodotti come gli hurricane è lontanissima ma visto il costo a cui è venduto (80-90 euro) è un scelta consigliata se la somma che volete investire è limitata ma ben sapendo che è lungi dall’essere perfetto, perchè a un ottima estetica non corrisponde altrettanta qualità di prestazioni.

Il prodotto è stato fornito dal nostro inserzionista “Emperion Store“.

Inserisca un commento

Può utilizzare questo codice HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>