FIRST LOOK: GATE WARFET (AEG control system)

ga13

In questi ultimi anni mondo delle AEG abbiamo assistito a una decisa evoluzione dei sistemi elettronici per il controllo del tiro, negli ultimi 2\3 anni aziende quali BTC , Airsoft System e appunto Gate hanno sviluppato sistemi sempre più affidabili e prestanti complice anche la massiccia diffusione e i conseguenti feedback degli utilizzatori grazie ai quali è stato possibile correggere gli errori e i problemi che si sono palesati nel tempo.

Gate sono il punto di vista della produttività è sicuramente l’azienda con la più ampia offerta di questo tipo di sistemi di controllo: dai più semplici ai più eleborati, in grado di accontentare sia chi è alla ricerca di un prodotto user-friendly sia gli smanettoni che vogliono spremere a fondo la propia replica passando ore a provare i vari settaggi e configurazioni.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Oggi daremo una veloce occhiata alla loro più recente proposta per quel che concerne le configurazioni di alto livello : il Gate Warfet Aeg Control System.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Si tratta del sistema di controllo più avanzato tra quelli proposti da Gate ed è indicato per coloro i quali vogliono spremere al massimo le potenzialità della propia AEG, bene a questo punto vi sarà sorta la domanda: c’è qualche differenza con il Merf 3.2? e se si qual’è?

Il Warfet raccoglie tutte le funzioni presente sui vari prodotto Gate e ne aggiunge qualcuna di nuova:

  • PRE-COCKING : questa funzione permette la compressione iniziale della molla si preme il grilletto, di conseguenza viene accellerato il ciclo di fuoco e di conseguenza migliora la reattività.
  • SMART TRIGGER:  consente di impostare il ROF di un singolo colpo, in questo modo è possibile diminuire il ROF in full auto senza però perdere reattività nel semi-auto (uno dei più grossi limiti a parer mio del MERF).
  • BURST PROGRAMMABILE: (da 1 a 5 colpi), il Warfet effettuarà le lettura sulle rotazioni del settoriale, in questo modo anche quando la batteria avrà un calo dovuto al consumo di energia l’AEG continuerà a sparare il numero corretto di BB impoostati nel Burst senza problemi di missing pellet.
  • SMART FUSE:  grazie a una misurazione precisa di temperatura, voltaggio e corrente lo Warfet è in grado di entrare in protezione e salvaguardare quindi l’integrità dei componenti in caso di anomalie meccaniche\guasti.
  • DEBOUNCING: permette di interfacciare il Warfet con i microswitch (al posto del tradizionale gruppo lamellare) migliorando ulteriormente la reattività del grilletto (come avviene su ASCU e BTC) ma in questo caso a supporto si avrebbe inoltre un software coi controcazzi.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ci sono ancora altre funzioni che non ho menzionato e che approfondiremo in sede di recensione; va però menzionato la presenza della card di programazzione che faciliterà non poco impostare i settaggi (basta collegare Warfet e batteria alla card ed eseguire il settaggio desiderato che poi verrà salvato nella memoria) , addio quindi alle vecchie e laboriose procedure del Merf 3.2 (combinazione grilletto e led colorati).

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Per il momento mi fermo qui vi lascio con quest’ultima foto che vede contrapposti Merf 3.2 e Warfet : potete notare il lavoro fatto da Gate in fase di progettazione dell’hardware e come siano riusciti a inserire più funzioni pur rimpicciolendo le dimensioni della unità di controllo a ulteriore conferma della serietà e professionalità dell’azienda polacca.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

http://emperionstore.com/warfet-gate-electronics.html

 

 

Inserisca un commento

Può utilizzare questo codice HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>