FMA MARITIME ARAMID FIBER HELMET

ZX1

Verso la fine degli anni novanta\inizio anni duemila la SOF Special Projects sviluppò il MICH (Modular Integrated Communications Helmet) come sostituto del PASGT e degli altri elmetti in dotazione alle unità per operazioni speciali. Il MICH rappresentava un deciso passo in avanti rispetto ai suoi predecessori, gli operatori disponevano finalmente di un elmetto in grado di stabilizzare i sistemi di visione notturna in maniera efficiente, fornire un elevato livello di confort grazie all’utilizzo di pad riconfigurabili (scelta che consente un migliore ricircolo dell’aria sotto alla calotta) , un miglior livello di protezione e un minor peso.

1393502_651952028169068_1624266672_n

Poco dopo l’adozione da parte delle unità speciali dell’USSOCOM anche l’Us Army scelse di adottarlo (programma ACH \ Advanced Combat Helmet) e ancora oggi lo utilizza cosi come un vasto numero di reparti militari\law enforcement. Intorno al 2010 fecero però la loro comparsa due nuovi concorrenti : l’Ops Core Fast Ballistic Helmet e l’Airframe di Crye Precision (a cui si è aggiunto quest’anno il nuovo Exfil Ballistic Helmet).

fb79a013c083097536cd05964483f3c9

La proposta di Ops Core  è stata sviluppata con lo scopo di migliorare ulteriormente le capacità della serie Mich, riducendo ulteriormente il peso, aumentando il confort e la modularità. L’elmetto prodotto da Ops-Core può contare su un nuovo design progettato per ridurre ulteriormente l’ingombro dell’elmetto e su un nuovo sistema di ritenzione (DIAL OCC) messo a punto per garantire una miglior vestibilità e la capacità di adattarsi alle diverse circonferenze del capo degli operatori. In breve tempo il Ballistic High Cut Helmet soppiantò il MICH presso la maggior parte delle unità SF (special force), le sue qualità convinsero inoltre paesi quali Norvegia e Germania ad adottarlo anche per reparti tradizionali delle forze armate.

ZX3

La linea FAST di Ops Core comprende 4 modelli : 2 non balistici (Base Jump \ Carbon) e due balistici (Ballistic High Cut \ Maritime), quest’ultimi non disponibili per il libero mercato ma con l’acquisto vincolato ai soli professionisti del settore difesa. La prima azienda a produrne una replica fu Emerson, si trattava di una replica onesta e funzionale benchè il livello di finiture estetiche\qualità della calotta lasciasse abbastanza a desiderare (sopratutto a fronte di un prezzo non proprio economico), ma per chi desiderava un Ops Core replica non vi erano altre scelte, almeno fino all’avvento di FMA.

v16

v2

L’azienda cinese lanciò la sua linea l’anno scorso (abbastanza in sordina per la verità), all’inizio di quest’anno sorprese tutti con l’annuncio del lancio imminente della versione Maritime dell’Ops Core Ballistic Helmet, notizia che generò molto interesse sopratutto tra i reenactors appassionati delle unità speciali dell’USSOCOM (essendo impiegato da Devgru, Marsoc, SFG), che a un prezzo pari dell’Emerson potevano disporre di una replica corretta in ottica reenactment (Emerson produce sola la versione high cut) nella particolare colorazione Urban Tan oltre a sopratutto una miglior calotta (non soggetta a deformazione e quindi in grado di assolvere anche al compito di protezione del capo in maniera più efficiente e sicura).

v17

FMA produce 3 diversi varianti del Maritime Ballistic Helmet:

  • FMA Ballistic Helmet (versione base con calotta in plastica).
  • FMA Carbon fiber Helmet (calotta realizzata in carbonio, 385,2 g di peso).
  • FMA Ballistic Aramid Carbon Fiber Helmet (calotta realizzata in kevlar , 727 g di peso).

ZDD

Io per questo articolo ho scelto l’FMA Ballistic Aramid Carbon Fiber Helmet, essendo il modello di punta nonchè quello che si avvicina di più alla controparte originale. Appena tolta dalla scatola questa versione del Maritime lascia davvero stupefatti per la cura con cui è stato realizzato e per il peso realistico di cui dispone, ho avuto la possibilità di maneggiare qualche Ops Core Ballistic in occasione di alcune fiere di settore e devo ammettere che la replica FMA gli si avvicina davvero davvero molto (vi sono dei particolari che non sfuggirebbero a un occhio attento come la mancanza dei loghi ARC sugli ARC Rail o del logo Ops Core sull’NVG mount base) ma nel complesso si tratta sicuramente della replica più realistica e fedele presente sul mercato.

z33

La calotta è realizzata in kevlar (12 strati) motivo per cui questa replica risulta molto realistica sopratutto a livello di peso e come si può osservare nella foto sotto la differenza con una calotta Emerson è eloquente.

ZV

v15

v11

v8

Come il resto della serie FAST il Ballistic Helmet dispone del sistema di ritenzione DIAL OCC, questo sistema utilizza una fascia che si “stringe” attorno al capo dell’utilizzatore (la tensione viene gestita da una rotella gommata posta nella parte posteriore dell’elmetto), questa soluzione permette un eccellente stabilità unità all’impiego di pad in spugna a doppia densità sulla superficie interna dell’elmetto.

v13

v6

Il Maritime si differenzia dalla normale versione Hight Cut per un diverso taglio dell’arcata laterale e per la diversa forma degli Arc Rail (soluzione messa a punto in origine da Ops-Core per consentire un più comodo utilizzo degli headset tipo Comtac\Sordin in combinazione con l’elmetto).

v7

v22

L’NVG mount base è un Tree Hole Shroud realizzato in plastica.

v4

La superficie presenta una realistica texturizzazione come la controparte originale Ops Core.

v3

I chin strap benchè di fattura cinese assolvono discretamente al loro compito, la mentoniera è dotata di uno strato in simil pelle che migliora il confort quando indossato, benchè simili i chin strap del modello in kevlar sono leggermente migliori di quelli adottati sui modelli tradizionali in plastica.

v5

Si tratta senza dubbio della miglior replica dell’Ops Core Maritime oggi disponibile sul mercato, eccellente sia dal punto di vista estetico che funzionale, il prezzo di acquisto non è economico ma è comunque livellato alla qualità dell’offerta.

v19

http://emperionstore.com/maritime-1-1-aramid-fiber-version-helmet-fma-en.html

Inserisca un commento

Può utilizzare questo codice HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>