G&P DBAL A2 Dual laser designator\illuminator.

130_03

Prodotto in origine da LDI (laser device ind.) il DBAL A2 è un designatore\illuminatore laser da impiegare su arma lunga in abbinamento ai sistemi NVD (night visions device). Progettati per competere con i puntatori della Insight (An\peq 2a , An\peq15) i prodotti LDI hanno avuto meno fortuna e non sono riusciti ad aggiudicarsi le commesse a suo tempo emesse dall’esercito statunitense.

130_01

La loro qualità è però stata riconosciuta da altri acquirenti (sia militari che del settore Law Enforcement) che hanno equipaggiato i loro reparti con le più recenti versioni del DBAL che si sono dimostrate più compatte, resistenti e più leggere dei loro corrispettivi della Insight.

z12

G&P che aveva già prodotto in precedenza una copia funzionante dell’APTIAL An\peq 2a ha realizzato anche una replica dell’LDI Dbal a2 con le medesime funzioni dell’originale (chiaramente con prestazioni diverse visto la diversa natura d’impiego e i materiali utilizzati).

z13

Viene venduto in un anonima confezione di cartone recante i marchi G&P.

z1

La confezione comprende:

z2

  • Dbal a2.
  • Comando remoto.
  • 1 batteria CR123.
  • Istruzioni.

La prima cosa che salta all’occhio è l’eccezionale solidità del prodotto grazie a un case costruito interamente in alluminio.

z4

Altro plauso per quel che riguarda la fedeltà al modello originale, G&P ha replicato in ogni dettaglio la versione militare dell’An\peq 15a Dball a2.

z5

Il funzionamento è garantito da una singola batteria CR123 che va inserita nel vano frontale a cui si accede svitando il tappo centrale.

z3

Le varie funzioni sono gestite attraverso due selettori presenti nella parte posteriore, è inoltre presente un led verde che in base all’intensità ci segnala se il Dbal si trova nella modalità High\low power.

z31

Il Dbal a2 G&P è dotato delle seguenti funzioni selezionabili con il selettore di destra.

  1. laser visibile rosso.
  2. illuminatore IR.
  3. laser IR + illuminatore IR.
  4. laser IR.

Il selettore di sinistra invece gestisce le diverse modalità di funzionamento:

  • modalità low power sempre accesa (pulsante accensione\remoto disattivato).
  • modalità low power accensione momentanea.
  • off (spento).
  • modalità high power sempre accesa (pulsante accensione\remoto disattivato).
  • modalità high power accensione momentanea.

Tutte le funzioni possono essere utilizzate nelle diverse modalità descritte.

Nella parte superiore del Dbal troviamo il pulsante in gomma di accensione\spegnimento delle funzioni.

z22

Le ghiere per il settaggio di alzo e deriva dei laser e dell’ illuminatore godono di regolazione micrometrica.

z8

Nella parte anteriore troviamo i moduli laser e l’illuminatore IR, tutti e tre sono protetti da un robusto cappuccio in gomma che deve essere rimosso prima dell’impiego.

z23

z25

Il laser visibile ed il laser IR si trovano sulla parte destra, la loro regolazione non è indipendente e entrambi vengono collimati assieme, questo rappresenta uno dei pochi difetti di questo prodotto.

z44

Il laser visibile è equipaggiato con un diodo classe IIIa con 5 mwa di potenza, il punto è sempre ben visibile sia di giorno che di notte arrivando a coprire distanza nell’ordine dei 400\500 metri.

z14

Il laser IR è di classe IIIb (635mn) e ha una potenza dichiarata di 10 mwa, questo ne fa uno strumento da utilizzare con attenzione perchè potrebbe essere letale per l’occhio. A differenza dei laser visibili infatti il laser IR non viene percepito dall’occhio (che normalmente tende a chiudersi per proteggere la pupilla) quindi è facile creare dei danni se non si sta attenti. Il fascio prodotto non è molto stretto ed è efficace fino a un centinaio di metri (dati che variano in base all’NVG utilizzato).

z20

L’illuminatore si trova invece sulla parte sinistra, è dotato di una ghiera per regolare l’intensità del fascio (efficace fino a circa 50 metri con luna piena).

z16

Il controllo remoto è ben realizzato: è dotato di un jack da 3,5 mm e il pulsante di accensione spegnimento funziona egregiamente con un click secco e pulito, il remoto si inserisce nella parte posteriore del Dbal.

z11

z7

Nella parte inferiore è presente una piccola vite esagonale di color azzurro, può essere tolta e inserita per bloccare il selettore in modalità low power, un opzione utile qualora si impieghi il dbal in operazioni particolari dove le distanze di ingaggio si accorciano.

z10

z34

Il Dbal a2 è dotato di un aggancio\sgancio rapido simile ai modelli ARMS, è compatibile con tutte le slitte Weaver\Piccatiny da 20 mm.

z9

z21

Si tratta di un buon prodotto, di sicuro il miglior rappresentate di questa categoria di repliche, un bel passo avanti rispetto ai vari an\peq 15, an\peq 2a oggi disponibili nel mercato airsoft.

PRO

  • Robusto.
  • Ben realizzato.
  • Moduli laser di buona qualità.
  • Controllo remoto ben realizzato.
  • Regolazioni stabili anche utilizzando fucili EBB\GBB .

CONTRO

  • Regolazione di laser visibile\IR non indipendente.
  • Prestazioni dell’illuminatore IR migliorabili.

Il Dball a2 è disponibile nella colorazione nera o tan, il suo prezzo di acquisto si aggira intorno ai 170\180 dollari.

Il Dbal G&P è stato testato su uno Yukon Nvrs tactical 2.5×50, le prestazioni possono variare in base ai sistemi NVG utilizzati.

Inserisca un commento

Può utilizzare questo codice HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>