Heckler & Koch new assault rifle : HK433
Forse sarà un caso o forse no ma credo che si tratti di più di una semplice coincidenza il fatto che la Bundeswher si appresti ad aprire il concorso che decreterà il successore del fucile d’assalto HK G36 (che nelle sue diverse varianti equipaggia la quasi totalità delle forze armate e di polizia tedesche) e l’annuncio da parte di Heckler & Koch del lancio della sua nuova piattaforma in calibro 5.56 x 45 : l’HK433.
La nuova proposta Heckler & Koch guarda al futuro e alla modularità e per questo motivo è stata progettata attorno all’idea del funzionamento multicalibro, al momento si parla di :
- 5.56x45mm (HK433).
- 7.62x51mm (HK231).
- .300 Blackout.
- 7,62x 39mm (HK123, curioso che un produttore d’armi occidentale sviluppi un arma compatibile con il munizionamento AK, ma la scelta sembra sia stata dettata dal fatto che diversi paesi Nato o vicini alla sua sfera di influenza come ad esempio l’Ucraina dispongano di enormi quantitativi di questo munizionamento e la compatibilità dell’arma con quest’ultima la renderebbe sicuramente più appetibile in un ottica di acquisizione della stessa).
Il fucile è realizzato interamente in leghe di alluminio (particolare attenzione è stata posta nel ridurre al massimo il peso globale dell’arma) mentre la calciatura è realizzata in polimero.
Sono previste 6 lunghezze diverse di canna : 11 “, 12.5”, 14.5 “, 16.5″, 18.9” 20 “, la sostituzione della canna potrà essere effettuata sul campo dall’operatore, stesso discorso per la regolazione della valvola dei gas di recupero che potrà essere impostata manualmente senza bisogno di particolari utensili qual’ora si impieghi o meno un silenziatore in abbinamento all’arma.
Tra le altre caratteristiche principali annoveriamo i comandi ambidestri (la leva di armamento ricorda molto quella in uso sull’HK G3), Ras monolitico che impiega lo standard H-KEY (un interfaccia simile al KeyMode) che permette di installare accessori quali Aptial\Flashlight\laser sight sull’asse verticale e orizzontale.
Come già accennato la calciatura è in polimero, è ribaltabile e regolabile il lunghezza (5 posizioni) e dotata di poggia guancia regolabile.
L’HK 433 è compatibile con tutta la serie di moderni lanciagranate da 40 mm, dall’HK269 al GMLA1.
Si parla di un costo inferiore per singola unità rispetto all’HK416 (anche se si tratta di indiscrezioni) quindi con un elevato appeal commerciale, restiamo in attesa di ulteriori news e con la speranza di poterlo toccare con mano all’IWA 2017.