HEL-STAR 6 CORE SURVIVAL
Core Survival è un azienda statunitense che progetta e realizza prodotti sia per il settore civile che per quello militare, il loro catalogo è molto vasto e comprende una vasta selezione di articoli che comprendono equipaggiamenti per operazioni di ricerca e soccorso, aviolancio, combat SAR, operazioni speciali, soccorso marittimo,sopravvivenza ecc.
Negli ultimi anni l’impiego diffuso di sistemi NVD (night vision device) nei teatri operativi ha favorito la diffusione dei marcatori strobo individuali per fornire gli operatori di un valido ed efficiente sistema di riconoscimento utile nelle più disparate situazioni: facilitare l’identificazione sul terreno da parte di elicotteri\aerei di soccorso, verifica delle posizione delle truppe amiche durante gli interventi CAS (close air support) e scongiurare il rischio di fuoco amico, la semplice identificazione di truppe amiche\nemiche.
Nel corso degli anni molteplici sono state le aziende che hanno proposto articoli simili, inizialmente furono ACR (ms 2000) e Adventure light (Vip light) ha realizzare e distribuire questa particolare tipologia di prodotti seguite in tempi più recenti da S&S Precision (Manta strobe) e appunto Core Survival con la serie Hel-star.
Oggi ci occuperemo di esaminare la più recente proposta di Core Survival: la Hel-Star 6.
Si tratta di un marcatore strobo individuale realizzato espressamente per essere utilizzato sugli elmetti nelle operazioni di aviolancio, combat sar ed altre operazioni speciali. Introdotta all’inzio del 2011 ha subito recentemente un aggiornamento (2012) per renderla waterproof e poter essere impiegata anche in operazioni marittime.
Combina le caratteristiche delle precendeti Hel-star 4 ed Hel-star 5 in un unico prodotto dotato di un design compatto, una maggiore visibilità dei led e totalmente impermeabile fino a 130 metri.
La confezione è essenziale e comprende:
- Hel-star 6.
- Istruzioni (in lingua inglese).
- 1 batteria CR 123.
Il corpo superiore della Hel-star è realizzato in polimero trasparEnte (che soddisfa tutti i requisiti Mil-spec shockproof) mentre la parte inferiore è in lega d’alluminio, il peso nell’insieme è comunque ridotto questo per non gravare sul peso totale dell’elmetto che un operatore si troverà a impiegare (visto l’impiego congiunto di NVG, NVG mount & arms, helmet light ecc.).
La parte inferiore è velcrata per favorirne l’aggancio sull’elmetto\casco.
Sempre nella parte inferiore troviamo il vano batteria, per accedervi è necessario svitare la vite a taglio (per me si tratta di una scelta discutibile in quanto obbliga l’operatore ad utilizzare un accessorio dedicato per effettuare il cambio batteria, era consigliabile mettere a punto un sistema più immediato per effettuare questa operazione).
Il tappo del vano batteria è dotato di o-ring per prevenire infiltrazioni all’interno, il funzionamento è garantito da una singola CR123 (che garantisce un funzionamento ininterrotto per 36h).
FUNZIONAMENTO.
Main switch function:
Nella parte posteriore troviamo un selettore a scorrimento a 3 posizioni.
- posizione 0 = OFF (hel-star spenta)
- posizione 1 = bassa intensità led principale.
- posizione 2 = alta intensità led principale.
Nose function:
Nella parte anteriore è presente un selettore che consente di cambiare la modalità di funzionamento, la forma e il funzionamento del selettore variano in base al modello di Hel-star 6 scelto (HS-610 series, HS-620 series, HS-640 series), nel nostro caso (HS-620 series) per selezionare le due diverse modalità si deve prima alzare la freccia in plastica e ruotarla di 180°.
- posizione 1= led bianco a intermittenza.
- posizione 2= led bianco intermittenza, led verde fisso.
TEST
Le superfici curve e arrotondate della Hel-star scongiurano che questa possa rimanere impigliata provocandone il distaccamento dalla superficie su cui è stata installata (grazie anche alla forma curva della parte inferiore questa aderisce in maniera perfetta al profilo dell’elmetto).
Il selettore delle funzioni è facile e intuitivo da utilizzare (anche utilizzando i guanti), ogni scatto è “secco” ed evita che si possa erroneamente selezionare una funzione indesiderata. I led omni direzionali sono molto potenti (soddisfano a pieno il requisito mil-spec USA che vuole siano identificabili da una distanza minima di 3 miglia) e grazie alle quattro modalità di funzionamento disponibili è in grado di ricoprire diversi ruoli: luce di segnalazione\emergenza\s.o.s (la versione dotata di led IR è ITAR e quindi acquistabile sono da membri delle forze armate).
Questo unito alle sue caratteristiche shockproof e waterproof ne fanno un prodotto che consiglio senza riserve ai professionisti sia militari sia civili come membri di protezione civile, soccorso alpino, ecc. alla ricerca di un marcatore individuale moderno, funzionale in grado di soddisfare ogni esigenza.
Ringrazio Core Survival per aver fornito il prodotto recensito.