HELIKON-TEX CLASSIC ARMY FLEECE WINDBLOCKER

ZZZZ

Nel 1979 la Maiden Mills (azienda statunitense con sede nel Massachussets) realizzo un nuovo tipo di capo denominato Polartec che nel campo tessile rappresentò una vera e propria rivoluzione. Nello specifico si trattava di una fibra sintetica ricavata dal poliestere che viene trattata attraverso una particolare lavorazione che permette di ottenere un tessuto soffice al tatto e voluminoso nella consistenza : il pile.

z47

Questo nuovo prodotto offriva dei vantaggi non indifferenti: leggero,economico, in grado di asciugarsi in fretta se bagnato, caldo, non provoca fastidi a contattato con la pelle. I capi realizzati con questo tessuto dimostrarono qualità termoisolanti notevoli (il motivo va ricercato nella composizione del tessuto, questo infatti riesce a imprigionare l’aria e quindi il calore prodotto dal corpo tra le fibre e maggiore è lo spessore maggiore è il potere termo-isolante ottenibile).

Z55

Oggi le Fleece Jacket sono divenute un capo d’abbigliamento molto diffuso sia tra i militari che tra gli operatori Law Enforcement, il motivo è da ricercare nella praticità ed efficienza che questi prodotti sono in grado di offrire sia usati singolarmente che come liner accoppiati a soft-shell, Goretex e simili.

Z44

L’anno scorso avevo testato la Helikon-Tex Patriot fleece ( https://eafairsoft.com/patriot-fleece-jacket-helikon/) impiegandola in diversi contesti: dall’airsoft all’outdoor rimanendo colpito per l’ottima prova fornita e dimostrando un rapporto qualità-prezzo davvero invidiabile.

L’ho utilizzata intensamente dall’inverno fino all’estate , gli unici momenti di crisi li ha avuti in quei frangenti dove basse temperature (da 5 a 0 gradi) e forte vento avevano la meglio sulle capacità termoisolanti (in quel caso è stato necessario accoppiare alla fleece un guscio composto da una softshell).

z45

In verità non si tratta di un problema del singolo prodotto perchè il pile di norma non è indicato come capo antivento\anti acqua a meno che le fibre non siano preventivamente trattate per essere rese impermeabili a questi due agenti atmosferici.

Per questo motivo all’inizio della stagione autunnale, spinto dalle promettenti precedenti esperienze ho deciso di dare ancora fiducia a Helikon-Tex e ho acquistato la Classic Army Windblocker fleece jacket.

Z1

Z23

Si tratta di una Fleece Jacket in pile 300 g\m2 (il grado di isolamento termico è definito da una scala che va da 100 a 300 g\m2: 100 indumento leggero, 200 indumento standard, 300 indumento per climi rigidi) dotata di membrana windblocker,  un capo ideale che possa soddisfare le mie esigenze sia nell’airsoft che nell’outdoor durante la stagione fredda.

Z45

La Classic Army è dotata di 3 tasche : due ventrali e una ad accesso orizzontale sulla parte sinistra del petto.

Z2

Per favorire la traspirazione sulle maniche sono presenti 4 cerniere: sotto le ascelle e nella parte interna della manica.

Z4

Z3

Z24

La regolazione dei polsi avviene tramite l’ormai consueto sistema Helikon-Tex formato da una fibbia in plastica velcrata ( anche se io continuo a preferirgli i sistemi tradizionali.).

Z21

Z22

In corrispondenza delle spalle e degli avambracci sono stati inseriti degli inserti in cordura per aumentare il fattore di protezione in punti in cui la Fleece è soggetta a maggior stress ed evita che in caso di caduta o forte sfregamento si possano danneggiare le fibre da cui è composta la fleece.

Z15

Z16

La zip frontale ( YKK ) può essere aperta in tutti e due i sensi, una soluzione comoda che non mancherà di farsi apprezzare in frangenti particolari  (ad esempio se portiamo la pistola al fianco potremo accedervi in maniera molto più rapida in quanto ci basterebbe aprire solo la parte inferiore della Fleece).

Z6

La zip non resta a contattato con il corpo ma è protetta da uno strato di pile che evita qualsiasi tipo di fastidio\irritazione.

Z12La regolazione della vita avviene mediante l’uso di due Hook in plastica attraverso cui passano dei loop elastici.

Z11

Il colletto della Classic Army è alto e una volta completamento chiuso protegge completamente il collo mantenendolo bene al caldo.

Z25

Al suo interno inoltre è occultato un cappuccio che può essere estratto\riposto all’occorrenza molto velocemente.

Z26

Z33

Sul cursore delle zip è presente una linguetta in plastica per agevolare l’operazione di apertura\chiusura delle tasche anche quando si indossano spessi guanti.

Z7

TEST

Come accennato in precedenza ho utilizzato la Classic Army Windblocker sia in un contesto prettamente legato all’airsoft che durante l’attività outdoor in montagna, in entrambi i casi la Fleece Helikon-Tex mi ha lasciato a bocca aperta per il comportamento tenuto tanto da fagli guadagnare il titolo di capo prediletto durante la stagione invernale grazie alle sue doti di resistenza, comodità e capacità di isolamento termico.

Z9

Per testarne le doti l’ho impiegata in situazioni limite ma la Classic Army non è mai entrata in crisi dimostrando appieno le sue qualità:

  • Novembre \ temperatura da +8° a 0 ° gradi\ pioggia e neve leggera\montagna (1200-1800 metri).

z46

In questo contesto ho utilizzato la Windblocker abbinata a una semplice t-shirt in cotone, fino a che le temperature non sono scese sotto i 5 gradi ho sempre mantenuto le cerniere delle maniche aperte per favorire il ricircolo d’aria e evitare di sudare.

Z12

Si è dimostrata inoltre efficace contro la pioggia\neve leggera, quando la situazione meteo è peggiorata ho accoppiato ad essa una softshell risolvendo ogni problema, mantenendomi sempre asciutto e al caldo.

  • Dicembre \ temperatura da 5 a – 5° gradi\ sole – forte vento\ montagna (1200-2400 metri).

z47

Questo per ora rappresenta il test più estremo a cui ho sottoposto la Fleece Helikon-Tex, questa volta ho abbinato a essa un completo Level 2 – Underwear Set sempre Helikon (realizzato in poliestere e spandex) e una t-shirt in cotone.

ZZ33

Nonostante le basse temperature e il forte vento che si è alzato durante la giornata non ho mai avuto problemi, ho particolarmente apprezzato il colletto alto della Fleece che mi ha protetto efficacemente dalla forti e fredde raffiche di vento. Solo quando le temperature sono scese sotto i -4° e il vento è diventato più forte ho scelto di mettere in campo anche una level 6, ma stiamo comunque parlando di situazioni limite e di contesti particolari.

z1

Personalmente devo dire che si tratta del miglior articolo prodotto da Helikon-Tex che a oggi ho avuto la possibilità di testare ed è entrato di diritto nella cerchia dei miei capi prediletti grazie alla caratteristiche e alla qualità dimostrate, se a questo uniamo un prezzo di acquisto interessante (80 euro) non posso che consigliarvi di provarlo, non ne resterete delusi e avrete un capo in grado di accompagnarvi con efficacia nelle stagioni più fredde .

Disponibile nella doppia colorazione od\nero e nero\rosso :

http://emperionstore.com/classic-army-fleece-jacket-windblocker-od-black-helikon-en-it.html

 

Inserisca un commento

Può utilizzare questo codice HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>