HELIKON-TEX CPU PENCOTT GREENZONE.
Hyde Definition è una compagnia inglese fondata nel 2008 da Dominic Hyde, l’obbiettivo dell’azienda è la ricerca e lo sviluppo di nuovi pattern mimetici sempre più efficienti e funzionali.
Nel corso del 2009 l’azienda diede alla luce un nuovo mimetismo denominato Pencott Multi-Environment Camouflage , un mimetismo ibrido con geometria del pattern 3 in 1 che risulta essere più organico e naturale rispetto ai pattern digitali dimostrandosi più efficace sulle corte, medie e lunghe distanze.
La famiglia Pencott comprende 4 diversi tipi di pattern in grado di adattarsi a ogni ambiente:
- GreenZone: per zone verdeggianti temperate, semi-tropicali e tropicali.
- Badlands: per terreni secchi , boscaglie, montagna e terreni semi-aridi.
- SandStorm: per terreni aridi, sterpaglie e zone desertiche.
- SnowDrift: per zone artiche\ terreni innevati.
Quella che andremo a esaminare oggi è la nuova proposta di Helikon-Tex : la CPU (combat patrol uniform) nel mimetismo Pencott GreenZone.
I pantaloni sono realizzati in 50\50 Nyco Rip-stop mil-spec.
Il tessuto ha subito un trattamento NIR : questo particolare trattamento fa si che la mimetica emetta lo stesso livello di radiazione del terreno rendendo difficile l’individuazione dell’operatore attraverso i sistemi NVD (night vision device) riducendo al contempo il riflesso della luce diretta migliorando il fattore mimetismo.
I pantaloni sono dotati di 10 tasche che consentono un ottima capacità di carico, partendo dal basso troviamo:
- 2 tasche dotate di chiusura a velcro nella parte posteriore bassa (a lato delle caviglie), sono in grado di ospitare un caricatore Stanag.
- 2 tasche cosciali dotate di doppio sistema di chiusura (velcro\bottone) e di un ulteriore sistema di ritenzione fornito da un elastico, sono molto capienti e possono ospitare senza problemi guanti, shemag o altro equipaggiamento ingombrante.
- 2 tasche frontali e 2 posteriori.
- 2 piccole tasche ad accesso rapido sopra la coscia, ideali per ospitare accessori a come piccoli coltelli o un multitool.
Per migliorare il confort e la protezione i pantaloni sono dotati in prossimità delle ginocchia di due alloggiamenti (con chiusura a velcro) in grado di ospitare inserti ergonomici protettivi.
Realizzati in neoprene questi inserti hanno una particolare forma in grado di proteggere oltre che alla parte frontale anche la zona interna dell’articolazione. Una volta inseriti negli alloggiamenti i pad restano fermi al loro posto e non alterano la comodità (cosa che spesso accade invece quando si utilizzano protezioni rigide).
Nella zona del cavallo è presente un ulteriore rinforzo.
Alle estremità delle caviglie sono presenti dei laccetti, che una volta stretti tengono lontano sporcizia e insetti che potrebbero infilarsi dentro al pantalone.
Nella parte laterale dei pantaloni sono presenti delle fettucce per una migliore regolazione del girovita, mentre la chiusura\apertura del pantalone è a bottone.
Come si può notare dalle foto il pantalone è ottimamente confezionato (i tagli sono precisi) e le cuciture ben realizzate.
Tutte le tasche dotate di chiusura a bottone hanno questi ultimi occultati per garantire un miglior livello di conformità del mimetismo.
Helikon-Tex produce due divesi tipi di giacca da abbinare a questo pantalone:
- Field Jacket
- Combat shirt.
Io ho optato per la prima in quanto andiamo verso la stagione invernale e la field jacket è senza dubbio la scelta più adatta per questa stagione.
Realizzata in cotone\poliestere (50\50) anche la giacca è dotata di un buon numero di tasche (6).
- Le tasche sul petto sono inclinate per consentire un migliore e più rapido accesso quando si utilizzano plate carrier\combat vest, la chiusura è a velcro.
- Le tasche omerali sono dotate di pannello velcrato mentre la chiusura è affidata a una zip (YKK).
- Due ulteriore tasche sono presenti sulla parte finale della manica.
La regolazione dei polsi è affidata a un sistema di chiusura a velcro.
Il colletto della giacca è rivestito internamente da uno strato di tessuto fleece, una scelta intelligente da parte di Helikon, ricordiamoci che la parte posteriore del collo è la sede di uno dei termometri del nostro corpo e maggiore protezione quest’ultimo ha e minore sarà la sensazione di freddo percepita.
La soluzione studiata da Helikon oltre al particolare appena descritto ha lo scopo di migliorare il confort in generale, quante volte vi è capitato di non allacciare del tutto il colletto perchè questo vi dava fastidio o peggio vi irritava? con la nuova CPU questo sarà solo un ricordo del passato.
La giacca è dotata di doppia chiusura zip\velcro, la zip è YKK e rimane ben occultata e protetta da un flap che la ricopre integralmente.
Sopra le tasche pettorali sono presenti due strisce di velcro per applicare i tag con il nome mentre nella parte centrale della giacca è presente un loop in stoffa per inserire gli eventuali gradi.
Sotto le ascelle sono presenti delle aperture con zip per migliorare la ventilazione quando necessario e anche sui gomiti ritroviamo degli alloggiamenti per inserire i pad protettivi.
TEST
Il tessuto con cui è composta la CPU Helikon è molto resistente e offre un ottima protezione contro la vegetazione più infima (spine e rovi), il rovescio della medaglia lo si paga quando si opera in zone con climi caldi o durante la stagione estiva, in quel caso è consigliabile l’adozione della combat shirt in sostituzione della field jacket.
Al contrario durante la stagione autunnale\invernale questa mimetica offre un buon livello di protezione dal freddo, testata in una giornata coperta con temperatura di 10\12 C° con addosso solo CPU e una t-shirt in cotone una volta perfettamente allacciata mi sono ritrovato a sentire parecchio caldo e a sudare, ma è bastato slacciare il colletto e aprire le zip sotto la manica per tornare a una temperatura percepita ottimale e avere al contempo il giusto livello di areazione.
Parliamo ora del mimetismo: la Pencott GreenZone lavora decisamente bene in ogni condizione di luce con la vegetazione presente alle nostre latitudini ed il fattore mimetico ottenuto è superiore alle varie AOR2 \ marpat \ vegetato e anche alla Cadpat che seppur molto efficace manca di qualche tonalità marrone per meglio integrarsi con l’ambiente tipicamente europeo.
Il costo del completo (pants+field jacket) è di poco superiore alle 150 euro, un ottimo prezzo se si vanno ad analizzare caratteristiche del prodotto e materiali impiegati (basti considerare che per una mimetica cinese replica delle varie Aor1 \Aor2 Crye ci vogliono all’incirca gli stessi soldi sebbene la qualità sia distante anni luce).
Se siete alla ricerca di una mimetica con un camouflage efficace e ben realizzata provate questa nuova proposta della Helikon-Tex e vedrete non resterete delusi.
“Helikon PenCott GreenZone” su Emperion