HELIKON-TEX URBAN TACTICAL PANT
Ci eravamo già occupati di Helikon-Tex in occasione delle recensione della Patriot fleece jacket (https://eafairsoft.com/patriot-fleece-jacket-helikon/), oggi torniamo a parlarne per la recensione dei nuovi Urban tactical pants. Helikon-Tex è una società polacca fondata sul finire degli anni 80′ e si occupava prevalentemente di surplus militare, dal 1999 però Helikon si è evoluta trasformandosi in un produttore di equipaggiamento.
L’obbiettivo dell’azienda è quello di produrre abbigliamento dedicato al settore militare\law-enforcement che coniughi qualità e prezzo di acquisto ragionevole, un intento che sembra aver trovato conferma dopo aver visionato le sue recenti proposte. Avevo avuto modo di testare alcuni prodotti Helikon (soft shell, bdu) 2\3 anni fa e in tutta sincerità devo dire che non mi avevano colpito positivamente ed è stato con queste premesse che mi sono riavvicinato a questo marchio l’inverno scorso. Le buone impressioni lasciatemi dalla Fleece e da altri sue realizzazioni mi ha convinto a dargli un altra chance ed eccoci qui a parlare di questi nuovi UTP (urban tactical pant).
Degli UTP esistono 2 versioni che differiscono per materiale impiegato e mimetismo:
- UTP Canvas: realizzati in 97% cotone e 3% spandex sono la scelta migliore per le stagioni autunnali\invernali essendo più spessi della versione rip-stop (800g contro 624g)
- UTP rip-stop: realizzati in 60% cotone, 37% poliestere, 3% spandex sono invece più indicati per la stagione calda grazie al tessuto leggero e traspirante.
Visto il tipo di impiego (airsoft \ outdoor) e il terreno in cui verranno utilizzati (arco alpino\pre-alpino) ho deciso di testare il modello UTP Canvas visto le migliori doti di resistenza al freddo.
La particolarità degli UTP sta proprio nella loro composizione: l’intreccio di fibre elastiche (spandex) col cotone da vita a un tessuto elastico in grado di unire confort e libertà di movimento, non importa se siete in ginocchio o siete seduti su un veicolo gli UTP vi resteranno sempre “cuciti” addosso grazie a un ottimo livello di aderenza.
La chiusura dei pantaloni è velcrata e dotata di zip YKK mentre i passanti per cintura sono maggiorati (e dotati di cuciture rinforzate), sulla parte frontale inoltre sono stati posizionati dei loops per l’aggancio di accessori quali lanyard per pistola o semplici porta chiavi.
La parte posteriore del girovita è elasticizzato questo consente una rapida regolazione della larghezza dei pantaloni in combinazione con la chiusura a velcro.
Gli UTP consento una grande capacità di carico grazie a 10 diverse tasche che sono state disposte in maniera intelligente offrendo un rapido accesso a tutti i comparti presenti.
Nella zona cosciale sono presenti due grandi tasche con chiusura a zip.
Queste sono affiancate nella parte interna da altri 2 scompartimenti più piccoli, ideali per accogliere un caricatore per pistola oppure uno smartphone.
Le tasche frontali superiori e quelle posteriori sono unite da un disegno a semicerchio, questa soluzione permette all’utilizzatore di accedere velocemente a entrambe le tasche anche nei momenti più concitati, è inoltre presente un ulteriore tasca nella parte posteriore dedicata ad accogliere accessori di utilizzo rapido come possono essere flashlight o multitool.
Gli UTP sono dotati nella zona delle ginocchia di un ulteriore livello di rinforzo, all’interno dei pantaloni sono presenti degli alloggiamenti in grado di ospitare dei pad protettivi in gomma piuma per aumentare ulteriormente il livello di protezione (accorgimento che può tornare utile qual’ora si debba operare in situazione che preveda frequenti appoggi del ginocchio su superfici solide come possono essere le operazioni in ambiente urbano).
TEST
Il primo impiego per gli UTP è stato in occasione della manifestazione HSA “Punto Zero”, evento in cui abbiamo ricoperto il ruolo di Opfor durante il mese di giugno , nonostante fossimo all’inizio dell’estate l’evento si è svolto in un clima abbastanza rigido (inusuale anche per l’ambiente alpino) a causa di forti venti e temperature che sono arrivate durante la sera attorno ai 3\5 C°.
In quell’occasione gli UTP sono stati utilizzati dal 90% del team, anche se non si è trattato di una prova estrema visto il ruolo ricoperto è stato comunque un interessante campo di prova per questo capo. Il livello di confort offerto è sempre stato eccellente e anche l’isolamento termico è stato soddisfacente, certo in alcuni momenti particolari quando il vento soffiava forte il freddo si faceva sentire( la sera sul viso si sono potuti avvertire alcuni fiocchi di neve, segno che la temperatura era vicino allo zero termico) , stiamo comunque parlando di situazioni limite che di norma prevedono appunto un uso combinato di pantalone\capo termico.
Grazie a queste prime positive impressioni ho deciso di mettere alla prova gli UTP anche nell’impiego outdoor impiegandoli per delle escursioni in montagna dove hanno confermato le prime buone impressioni, le loro proprietà elastiche ne fanno un eccellente compagno anche nei frangenti più particolari come quando ci si deve muovere su roccia risultando sempre comodi e mai d’impiccio durante i movimenti.
Si tratta di un pantalone che consiglio vivamente sia per l’ottima qualità generale sia per il costo contenuto di cui gode, che si presta senza problemi sia per attività all’aria aperta che per l’uso quotidiano.
Disponibile in 3 differenti colori : Khaki, Coyote, Olive Drabb, Black, Multicam al prezzo di 65 euro.
http://www.emperionstore.com/index.php?dispatch=products.view&product_id=31879
5 comments