HURRICANE HIGH SPEED GEAR
La terna ingranaggi è l’elemento di interconnessione tra il motore e il gruppo aria, trasmette l’energia prodotta dal motore al pistone che viene armato dalla loro rotazione dando inizio al ciclo di sparo, sono inoltre il componente che
influenza maggiormente il ROF di una replica in base al rapporto da essi utilizzato (il rapporto degli ingranaggi ci indica quanti giri del pignone servono per fare compiere una completa rotazione all’ingranaggio settoriale, con un rapporto di 16.1 il pignone dovrà fare 16 giri per far fare al settoriale 1 giro).
Esistono oggi 3 tipologie di ingranaggi:
- Ingranaggi Standard: (a volte denominati normal torque) hanno un rapporto di 18.1 e sono la tipologia standard montata sulla maggior parte delle asg.
- Ingranaggi Hi-Speed: hanno un rapporto di 16.1 o 13.1 (quest’ultimi denominati spesso Super High Speed), sono le 2 tipologie da scegliere se vogliamo aumentare il rof della replica.
- Ingranaggi Hi-torque: hanno un rapporto di 32.1, sono in grado di gestire le molle più dure in commercio (fino a m160), visto la nostra attuale legislazione il loro uso nel nostro paese è inutile. Quest’ultima categoria si differenzia dalle altre 2 per l’utilizzo in determinati casi di ingranaggi elicoidali (i denti degli ingranaggi non sono dritti ma sono stati tagliati con un certo angolo) in questo modo possono disporre di una maggiore superficie di contatto e quindi sviluppare più forza.
Il difetto principale degli ingranaggi elicoidali è l’eccessiva energia scaricata sulla boccola, questo può portare a un consumo precoce della boccola ed è sconsigliato impiegare in combinazione con gli ingranaggi hi torque le boccole su cuscinetti.
Quelli che andiamo a testare oggi sono una delle proposte più valide a mio parere presenti sul mercato: gli ingranaggi Hurricane High Speed.
Gli ingranaggi hurricane sono in acciaio e sono dotati di un particolare trattamento delle superfici atte a diminuire l’attrito.
L’ingranaggio conico è dotato di una corona di 10 denti.
L’ingranaggio centrale è dotato di una corona inferiore a 36 denti mentre quella superiore ne ha 21.
L’ingranaggio settoriale ha una corona inferiore a 31 denti e una superiore da 16.
Dotati di rapporto 16.1, questi ingranaggi si sono prestati per una moltitudine di configurazioni confermando una ottima flessibilità di impiego.
Ho utilizzato con profitto questi ingranaggi su configurazioni che spaziano da 18 bb\s ai 32 bb\s senza mai rivelare un singolo problema, mi sono spinto sino alla soglia dei 36 bb\s ma per un periodo di tempo limitato (1 mesetto) ma anche in questo caso nessun problema.
Solamente in un caso ho dovuto sostituire un ingranaggio conico su una replica dal rof modesto (18bb\s), il problema non è imputabile all’ingranaggio ma alla rottura della boccola su cui poggiava, ne consegue che il conico si è trovato a lavorare in condizioni pessime, la cosa interessante è che i denti della corona inferiore non si spezzati ma consumati,l’ingranaggio è riuscito a lavorare comunque anche se condizioni impossibili dimostrando doti di robustezza non comuni.
Esempio di diverse configurazioni agli opposti basati sulla terna Hurricane:
HIGH ROF (33 BB\S)
- gear box systema
- boccole 7mm systema cuscinettate
- molla sp100
- motore systema turbo
- lipo 11,1 v x 1300 mha 20c
NORMAL ROF (20 BB\S)
- gear box hurricane
- boccole 6mm piene
- molla sp100
- motore element max torque
- lipo 11,1 x 1300 mha 20 c
Ringrazio Emperion Store per aver fornito il prodotto testato: index.php?dispatch=products.view&product_id=30973
3 comments