In Memoriam of Adam Brown patch.
Il 17 marzo 2010 durante un operazione nella provincia di Komar (Afghanistan) l’operatore del DevGru Adam Lee Brown veniva ferito mortalmente durante un intenso conflitto a fuoco con le forze talebane.
Adam Lee Brown era un rispettato e stimato veterano della sua unità, arruolatosi in marina nel 1998 grazie all’impegno e ai sacrifici profusi nel 2001 entrò a far parte dei Navy Seal, unità con la quale partecipò a diversi tour sia in Iraq che in Afghanistan.
Durante questi turni operativi Adam dimostrò un coraggio e una determinazione fuori dal comune, grazie a queste qualità fu selezionato per entrare nell’elitè delle forze speciali della marina, il Seal Team Six (meglio conosciuto come Devgru), qualità che fino alla fine dimostro di possedere. Il 17 marzo la sua unità effettuò un operazione contro un compound talebano nella provincia di Komar, un tipo di operazione comune per la squadra di Adam, ma in quell’occasione le cose non andarono per il verso giusto e gli uomini del Devgru si trovarono ad affrontare un numero di nemici superiori alle aspettative.
Inchiodati a terra gli operatori del Devgru rischiavano l’annientamento, per alleggerire la pressione sui suoi uomini Adam lascio la sua posizione per cercare un posto di osservazione migliore e distogliere il fuoco dai suoi compagni in maniera che potessero ripiegare su posizioni più protette, nel corso di questa azione fu colpito a morte dal fuoco talebano.
La Patch fu realizzata in sua memoria, il cinghiale presente su di essa è il logo della squadra di football Arkansas Razorbacks (Adam lee Brown era originario di Hot Springs, Arkansas) e sopra sono state poste le sue iniziali A.B mentre la scritta “Cry havoc and unleash the hawgs of war” si rifà al motto utilizzato dal team di football che a sua volta lo ha coniato da ‘cry havoc, and let slip the dogs of war” da “Julius Caesar” di William Shakespeares.
7 comments