LBT 6094A Modular Plate Carrier
London Bridge Tactical è uno dei produttori di equipaggiamento militare più conosciuto al mondo, l’azienda con sede a Virginia Beach (U.s.a) da oltre vent’anni sviluppa e realizza prodotti di elevata qualità per soddisfare al meglio le richieste e le necessità dei soldati impegnati nei più disparati teatri operativi.
L’obbiettivo che LBT persegue è fornire all’operatore impegnato in missione equipaggiamento che unisca caratteristiche quali funzionalità, comodità, resistenza e permetta quindi ai suoi utilizzatori di poter svolgere al meglio il compito loro assegnato, considerato che tra i suoi clienti troviamo gente del calibro di Seal, DevGru, CCT, PJ ecc, ossia i reparti d’elite dell’esercito statunitense siamo indotti a pensare che questo obbiettivo sia stato raggiunto altrimenti non si spiegherebbe la grande diffusione di questo marchio presso un cosi alto numero di unità operative.
Quello che andremo a recensire oggi è uno dei best seller dell’azienda: l’LBT 6094, si tratta di un plate carrier che ha esordito quasi 7 anni fa e che oggi (pur avendo subito degli aggiornamenti) è arrivato a essere uno degli articoli più conosciuti e utilizzato (nonchè replicato) della London Bridge Tactical.
Del 6094 vengono oggi realizzate diverse varianti che differiscono per caratteristiche d’impiego e taglia, il modello da noi scelto per la prova è Lbt 6094A nel mimetismo Multicam.
Realizzato in cordura 500D il plate LBT risulta essere molto leggero e “morbido”, passatemi il termine in quanto è quello che rende meglio l’idea della differenza che intercorre tra esso e le repliche oggi sul mercato, prendiamo come esempio Flyye o Toysoldier che sono le migliori proposte nel campo delle copie di questo PC: se esteticamente la differenza non è cosi evidente basterà indossarlo semplicemente per accorgersi che si tratta di due mondi completamente diversi.
Il confort e la comodità che l’Lbt è in grado di esprimere è lontana anni luce dalle repliche (seppur di buon livello) che risultano essere rigide e costrittive, principalmente perchè quest’ultime sono realizzate in cordura 1000D che inevitabilmente risulta essere più rigida e pesante di quella in 500D.
Un altra importante differenza è data dal diverso rivestimento interno del plate (realizzato in Nylon), soluzione atta ad aumentare esponenzialmente il livello di confort offerto essendo la parte a contatto con il busto dell’operatore questa differenza risulta essere determinante sopratutto durante l’impiego prolungato.
Sempre parlando di confort diamo un occhiata agli shoulder pads, una componente spesso sottovalutata ma che in realtà risulta essere fondamentale in quanto essi svolgono l’importante compito di scaricare il peso del plate carrier sulle spalle, per questo oltre al rivestimento in nylon è stato aggiunta internamente una parte in gommapiuma.
Sollevando la parte inferiore del front-plate abbiamo accesso ai Cummerbound, che una volta sganciati ci consentono di indossare il 6094,entrambi sono dotati di due “maniglie” in paracord per agevolare la regolazione\chiusura.
Anche i cummerbound sono dotati di un rinforzo in nylon nella zona dove questi entrano in contatto con i fianchi dell’operatore, soluzione atta ad aumentare il confort complessivo una volta indossato e regolato bene il plate.
In prossimita della parte frontale sono presenti 2 tasche in grado di accogliere apparati radio di tipo militare (prc 148\152) , sono dotati di loop in paracord con clip per assicurarne la chiusura.
La regolazione dei cummerbound è affidata a un cordino in nylon che li unisce tra loro (resta nascosta nel back-plate), in caso il cordino in nylon si dovesse rompere\usare è presente un ricambio nascosto dentro al cummerbound.
Sia sul bordo del front-panel che del back-panel sono presenti delle asole in cordura velcrata utili per fissare i cablaggi di radio\headset.
La versione 2013 del 6094A si differenzia dalle versione precedenti per l’adozione dei pals in mimetismo multicam al posto di quelli in coyote.
L’LBT 6094A è in grado di ospitare 2 piastre balistiche ESAPI, per accedere al vano in cui inserire basta semplicemente tirare la fettuccia in cordura che esce dai pannelli e il gioco è fatto, una soluzione semplice e veloce.
TEST
Ho provato e utilizzato la gran parte dei 6094 replica in commercio (Flyye, Pantac, ToySoldier, Heero, Atwo) e seppure qualcuno di questi sia veramente valido come plate carrier il confronto con LBT è impietoso e non ha senso farlo visto la diversa tipologia per cui nascono questi prodotti; uno nasce per soddisfare le richieste e i bisogni dei professionisti impegnati nei teatri d’operazione l’altro per accontentare gli airsoft player alla ricerca di un buon prodotto senza dover spendere centinaia di euro.
Rispetto ai vecchi LBT 6094A (sono possessore di un modello datato 2007) i nuovi plate sono più leggeri e comodi da indossare\portare per lunghi periodi, l’ho impiegato sia nella stagione invernale che in quella primaverile\estiva con profitto e non ho trovato difetti di cui lamentarmi (durante la stagione calda il sudore tende a ristagnare all’interno, ma è un problema comune a tutti i PC).
Un acquisto consigliato senza riserve per chi è alla ricerca di un plate carrier comodo e ben realizzato:
http://www.emperionstore.com/index.php?dispatch=products.view&product_id=31656
2 comments