M3S SLING FROG.PRO

Le cinghie per fucile hanno subito nell’ultimo decennio una decisa evoluzione, da semplice accessorio utile al trasporto a strumento di gestione dell’arma in combattimento.

Questo nuovo aspetto ha portato a una trasformazione di questo accessorio che ora è in grado di adattarsi alle più svariate situazioni di utilizzo grazie a una serie di diverse caratteristiche ideate per massimizzarne l’efficacia.

Le tactical sling si dividono in 3 macro categorie:

  • One point sling.
  • Two point sling.
  • Three point sling.

L’evoluzione delle tactical sling ha portato oggi alla nascita di sistemi denominati multi-purpose in grado di trasformarsi da sistemi one-point a two-point con una semplice mossa, in questo modo una tactical sling è in grado di rispondere a più esigenze di utilizzo senza obbligare l’operatore a dotarsi di sistemi diversi per assolvere ai suoi compiti.

Ed è proprio uno di questi sistemi che andremo a testare oggi: la M3S sling prodotta da Frog.Pro la nota azienda italiana specializzata in equipaggiamenti militari di cui più volte si è parlato in questo blog.

La M3S è la sua proposta nel campo delle sling one point multi-purpose, questa cinghia è proposta in 2 differenti versioni:

  1. M3S SINGLE PACKAGE: In questa versione la M3S è una cinghia one point,  nella confezione è compreso il fastex con il sistema di fissaggio molle che lo rende applicabile nella posizione preferita, l’attacco cinghia è di tipo ITW mash hook. (versione testata nel servizio).

  1. M3S COMPLETE PACKAGE: Nella versione completa vi sono 2 M3S che unite per mezzo di una “prolunga” dotata di fastex femmina trasformano la m3s in una cinghia two point.

L’M3S è realizzata in nylon elastico che risponde alle specifiche mil-spec (sewing-materials).

L’ancoraggio dell’arma avviene tramite un attacco MASH hook.

Il Fastex con l’attacco molle per fissarlo al vest.

Particolare delle cuciture, come si può notare sono rinforzate ed eseguite magistralmente.

L’installazione è semplicissima, basta far passare il loop in cordura sotto al passante molle e fissarlo al fastex.

I chest-rig rappresentano la piattaforma ideale d’impiego per questo tipo di sling che per poter lavorare idealmente deve essere fissata sopra\davanti alla spalla.

La one point sling è la cinghia ideale quando si devono effettuare veloci passaggi d’arma (da primaria a secondaria) o cambi di spalla d’appoggio, essendo ancorata alla spalla basterà lasciare l’arma e questa si sposterà sul fianco non creando intralcio durante l’estrazione della pistola.

La m3s Frog pro. si è rivelata un ottima sling, quando non si impugna l’arma questa resta sempre in posizione di pronto impiego lungo il fianco e ci consente di operare con entrambe le mani libere .

In caso di necessità è possibile disimpegnare l’arma in un secondo sganciando il fastex.

Il teatro ideale di impiego di questo tipo di sling sono operazioni le operazioni CQB, scorta Vip, operazioni a bordo di veicoli, presidio o sorveglianza chekpoint ossia in quelle situazioni  dove l’utilizzo dell’arma corta è importante come lo è poter operare con le mani libere senza l’intralcio dato dall’arma.

Se invece si prevedono grossi spostamenti appiedati è meglio optare per una cinghia two\three point in grado di distribuire meglio il peso dell’arma e non gravare su una sola spalla, in quel caso basterà scegliere l’M3S complete package: una sola cinghia (o per meglio dire due) potranno soddisfare un ampio spettro di impiego.

Un ottima tactical sling che ha rimpiazzato la multi-mission single point sling della 215 Gear     nella lista delle mie cinghie a un punto predilette, il mio consiglio è di provarla e vedrete che ne rimarrete molto soddisfatti.

More info: www.frogpro.it

Inserisca un commento

Può utilizzare questo codice HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>