MAGPUL HAND STOP KIT
Andiamo oggi a esaminare l’ultima proposta di magpul nel settore degli accessori dedicati alla piattaforma AR: l’hand stop kit.
Il kit è composto dai nuovi pannelli XTM (rispetto alla vecchia serie dispongono di una nuova texture anti-scivolo che ne migliora il grip) accoppiati a 2 finger-nub di diverse dimensioni con la funzione di hand-stop. Il kit può essere assemblato in varie configurazioni per meglio adattarsi alle diverse esigenze del tiratore e del tipo di fucile.
All’interno della confezione si trova:
- finger-nub grande.
- XTM panel standard size.
- finger-nub medio.
- XTM panel short size.
Il montaggio è estremamente semplice: il finger-nub primario è dotato di sistema di ritenzione a vite) mentre gli altri componenti hanno un sistema di fissaggio a incastro.
L’hand stop magpul è realizzato in polimero, ha un peso veramente ridottissimo (per non dire nullo) quindi non va ad appesantire la parte anteriore del fucile, di norma già messa in crisi dalla presenza di altri accessori che ormai è di norma trovare (flashlight, an\peq, laser) che sono la causa di fastidiosi sbilanciamenti in avanti dell’arma.
Altro particolare da non sottovalutare è il low-profile dell’hand stop magpul, la sua particolare forma raccolta riduce al minimo l’ingombro sia durante il maneggio del fucile (la possibilità che si impigli nella buffetteria\cinghie\sling è nulla) che durante il tiro.
La postura derivata dall’utilizzo dell’hand stop magpul è molto intuitiva e naturale e sopratutto non stanca l’operatore nella fasi di puntamento prolungato. Importante è non confondere l’hand stop un derivato dell’ AFG (angled fore grips) sempre prodotta da magpul; l’AFG è stata ideata per migliorare l’utilizzo\controllo durante il fuoco dei fucili dotati di frontali lunghi (M16-M4 con ras 12″ e oltre -SR25 ecc) in quanto la particolare forma angolata della grip permette una postura più rilassante e una maggior scarico del peso del frontale dell’arma. Ma specialmente nell’airsoft è stato un fiorire dell’utilizzo di questa grip specialmente sui fucili corti\cortissimi ( cqb-r\diplomat), una scelta non solo inutile ma controproducente in quanto obbliga il tiratore a posture innaturali e scomode (perchè l’AFG possa esprimere le sue caratteristiche il braccio del tiratore deve essere disteso e questo non può avvenire su un fucile con canna da 10,5″ o meno).
Al contrario l’hand stop funziona a meraviglia sugli AR standard (m4a1) che su quelli più compatti (cqb-r), la facilità e la naturalezza con cui è possibile portare l’arma in puntamento ve lo farà apprezzare fin da subito.
Si tratta di un accessorio leggero, compatto,funzionale e dal costo contenuto (20 euro), il mio consiglio è di provarlo e vedere se corrisponde alle vostre esigenze, in caso affermativo difficilmente lo abbandonerete.