MANDALORIAN BATTLE ARMOR
Dalla fantasia alla realtà credo riassuma bene il concetto dietro alla Mandalorian Battle Armor, ha fatto la sua prima apparizione 26 anni fa in occasione dell’uscita di Star Wars “empire strike back” ed entrata direttamente nell’immaginario collettivo grazie all’ispirato design dell’elmetto, delle armi e del jetpack tanto da elevare Boba Fett da personaggio secondario per come era stato concepito a una vera e propria icona di Star Wars.
Dopo oltre 20 anni Ryan Flowers un artista statunitense con la passione dello steampunk fonda la Galac-Tac una nuova realtà commerciale la cui finalità è progettare e realizzare una linea di tactical-equipment di ispirazione sci-fi dedicata al mondo dell’airsoft\paintball.
Ed è qui che nasce il Galac-Tac Project (set composto da elmetto, chest\shoulder armor, guanti e jump pack) ispirato al design della Mandolorian suite di Boba Fett.
Il lavoro di Ryan riscuote da subito enormi consensi e in breve le fotografie dei suoi lavori diventano famose in tutta la rete facendo guadagnare enorme visibilità alle sue creazioni.
Se fate un giro sul suo sito Web: http://ryanbflowers.com/index.html potrete dare un occhiata ai suoi lavori e trovare le info necessarie se volete comprarne una (Galac-Tac offre un servizio di customizzazione eccellente sia come livree sia con l’aggiunta di accessori addizionali in modo da poter rendere unica ogni armatura realizzata ) oltretutto il prezzo non è folle se si considera il lavoro che c’è dietro.
L’idea è piaciuta talmente tanto che appunto il passo dala fantasia alla realtà è stato breve e grazie a una partnership commerciale che ha visto coinvolti nomi del calibro di Heckler & Kock, Team Wendy, Wilcox, AR 500 Armor, TEA, Surefire, Sog Knives & Tools, Armasight e Sog Knives & Tools è nata la Mandalorian Battle Armor che a differenza del progetto originale nasce per fermare palle da 308. al posto di pallini da 6mm.
La domanda è : quanti soldi sareste disposti a cagare per averne una?