MECHANIX MPACT 3
Mechanix è una azienda statunitense specializzata nella produzioni di guanti, opera da quasi 2 decenni in questo settore ed è conosciuta in tutto il mondo per l’elevata qualità dei suoi prodotti, la loro missione primaria è quella di fornire a chi fa delle proprie mani il suo principale strumento di lavoro un guanto che gli consenta di operare con sicurezza, velocità, precisione.
Per questo Mechanix è sempre in evoluzione e sempre pronta a migliorare i suoi prodotti mantenendo però sempre inalterate tre importanti qualità che hanno decretato il successo delle sue realizzazioni: protezione\comfort\design.
Oggi Mechanix offre diverse linee di guanti dedicate ognuna a un particolare settore con prestazioni, soluzioni e finalità differenti: si va dalle linee sportive per piloti e meccanici a quelle dedicate agli operatori militari ma per tutte le proposte il comune denominatore è sempre uno: la qualità senza dimenticare la competitività del prezzo, fattore oggi molto importante.
Il modello scelto per la nostra prova è l’ MPACT 3 nella sua ultima incarnazione.
Questo modello rappresenta l’offerta migliore per chi è alla ricerca di un guanto che offra il massimo grado di protezione grazie a una struttura appositamente creata per fornire un eccellente livello di difesa da urti e impatti.
Questo è possibile grazie a tre principali caratteristiche:
- Un guscio in kevlar\carbonio posto a protezione delle nocche, rispetto alla precedente generazione la protezione non è più un prodotta in corpo unico ma è stata divisa in due, soluzione che ha aumentato sensibilmente il livello di comfort. Rispetto ad altri guanti della stessa categoria che condividono tale filosofia di protezione (come Oakley SI pilot o i Blackhawk Solag) il guadagno in termini di comodità è evidente grazie a una struttura del dorso più flessibile e meno rigida.
- Per aumentare il livello di assorbimento degli impatti Mechanix ha inserito dei cuscinetti anatomicamente sagomati in gel EVA all’interno del palmo.
- Il dorso della dita è invece protetto da inserti in termoplastica che unite alle altre features forniscono una protezione a 360°.
La particolare conformazione del palmo del guanto, che oltre a fornire un adeguato livello di assorbimento degli impatti è stato realizzato per garantire un eccellente grip su tutte le superfici grazie a degli inserti in tessuto gommato sintetico sulla punta di indice, pollice, medio e del palmo.
Una volta indossati è facile capire perchè Mechanix ha avuto un grande successo e i suoi prodotti sono utilizzati da moltissimi operatori militari o di sicurezza, nonostante l’alto livello di protezione offerto la comodità e la sensibilità che si riesce a mantenere pur indossando dei guanti è eccezionale.
Questo è possibile grazie all’ottimo lavoro fatto in fase di progettazione e realizzazione.
Ne sono un esempio gli inserti in spandex presenti alla base delle falangi, non essendoci cuciture interne in questa parte (come accade con altri guanti) questa soluzione permette un miglior confort ed evita qualsiasi tipo di irritazione o problema causato dallo sfregare delle pelle contro le cuciture.
Stesso discorso per tutto il rivestimento interno del guanto realizzato con cura e precisione prestando massima attenzione al confort che ne consegue.
Anche il cinturino di chiusura del guanto è stato rivisto, rispetto alla precedente versione ha un diverso design (in gomma più spessa dispone anche dello spazio per apporre il nome dell’operatore).
Ho utilizzato questi M-PACT 3 in diverse situazioni: sia per le attività airsoft che durante alcune escursioni su terreni accidentati e si sono comportati sempre egregiamente.
Quello che mi ha stupito maggiormente è stata la sopportazione del guanto (specialmente dei palmi) alle sollecitazioni più intensi senza subire alterazioni degne di nota. Nella foto si può vedere come gli inserti dei palmi ( e le relative cuciture) si presentano dopo aver subito un intenso sfregamento su roccia avvenuto a seguito di una piccola caduta durante un escursione.
Questo guanto oltre a eccellenti doti di resistenza, comodità e protezione offre anche un più che discreto livello di isolamento dal freddo, una particolare caratteristica che ho apprezzato è stato il mantenere la temperatura all’interno del guanto anche quando bagnato e la relativa rapidità del guanto nell’asciugarsi una volta pesantemente intriso di acqua, con gli Oakley si pilot ad esempio il tempo necessario è notevolmente più lungo.
Un prodotto caldamente consigliato a chi è alla ricerca di un guanto che offra una protezione a 360° ottimamente realizzato e commercializzato a un prezzo onesto.
Ringrazio Mechanix Europe (www.mechanix.eu) per aver fornito il prodotto recensito.