PCU LV5 by GFC
La P.C.U lv 5 (protective combat uniform level 5) è stata creata su richiesta specifica dell’uss.com (united states special operation command) per un capo in grado di fornire efficiente supporto agli operatori SF impegnati in ambienti dalle avverse condizioni climatiche e dotata di particolari caratteristiche quali un elevato grado di resistenza, basso peso specifico e che fosse facilmente trasportabile
e indossabile.
Dagli sforzi di ORC.ind e patagonia nacque la cosi la pcu lv 5 , che divenne presto dotazione delle varie sof americane quali seal, army sf, afsoc, ranger ecc. ; il capo in questione è stato replicato con fortune alterne da molto produttori acm vista la crescente richiesta sul mercato per questo articolo.
Quella che andiamo a esaminare oggi è la versione prodotta dalla gfc (gun fire company) composta da giacca e pantalone in colorazione alpha green.
partiamo dalla giacca:
composta da un tessuto 50% nylon\50% cotone restituisce un leggero fattore di impermeabilità in grado di sopportare una leggera pioggia ma offre una buona protezione in funzione antivento e isolante dal freddo (se abbinata ad abbigliamento tecnico).
nel colletto della giacca troviamo inserito un cappuccio la cui misura può essere regolata con un elastico (per riporlo va arrotolato e inserito nello scomparto chiuso tramite velcro).
Sulle maniche troviamo 2 tasche omerali (di grandezza ridotta),la chiusura è a velcro e l’imbocco è elasticizzato.
Le tasche hanno la superficie velcrata per poter attaccare le patch (ir flag,id operator number,tabs ecc.)e presentano alla base 3 fori per lo scolo dell’acqua.
Le tasche pettorali hanno una doppia funzione, danno sia la possibilità di riporre eventuali oggetti che essere utilizzate in funzione “traspirante”, poichè sono costruite con una retina nera e quindi non impediscono all’aria di passare all’interno della giacca.
Le cerniere si aprono dal basso verso l’alto e cosi come tutte quelle presenti sulla pcu sono tutte rivestite da una guaina impermeabile di colore nero mentre i tiranti dei cursori delle cerniere alla loro estremita hanno dei cordini in paracord per facilitarne l’utilizzo.
Sul fianco della giacca è stato inserito un elastico per far si che la giacca resti aderente al busto.
La regolazione dei polsini avviene tramite velcro, mentre il resto delle regolazioni della giacca avviene tramite cordoni elasticizzati dotati di clip autobloccanti (2 sono nella parte bassa della giacca mentre un altra si trova a livello del collo).
e ora vediamo i pantaloni:
composti nel medesimo materiale della giacca presentano dei rinforzi in cordura in prossimità della caviglia.
Sono presenti 2 ampie tasche sui lati con chiusura a velcro e anch’esse presentano dei fori di sfogo alla base.
Presenti anche le classiche due tasche superiori laterali a compartimento interno obliquo.
A fianco ad esse sono presenti due zip , esse permettono di accedere con facilità alle tasche dei pantaloni della mimetica posta sotto la PCU.
Dalla base dei pantaloni parte una zip che arriva fino al ginocchio, aprendola è possibile indossare\togliere la pcu velocemente senza dover prima levarsi gli anfibi.
La chiusura dei pantaloni è affidata a una clip a bottone completa di zip.
La vita dei pantaloni è elasticizzata e dispone di passanti per cintura, all’interno della vita sono presenti delle fettuccie che consentono l’eventuale aggancio di suspenders, sempre in vita sono presenti delle regolazioni a veclro sia interne che esterne.
PRO
-capo leggero e facilmente trasportabile
-costo contenuto
-offre un buon isolamento dalla pioggia leggera e dal freddo se abbinata ad abbigliamento tecnico
-ottima vestibilità grazie alle molte regolazioni
CONTRO
-la guaina delle cerniere tende col tempo a rovinarsi
-le cuciture non sono il massimo e nel tempo andranno riprese
-mancano i lacci passanti nella parte finale dei pantaloni da fissare sotto la suola degli anfibi come nella originale orc.ind
TEST SUL CAMPO
Ho utilizzato il capo diverse volte durante l’inverno e sono rimasto molto soddisfatto (per non dire sorpreso) considerato che si trattava di un prodotto “cheap”.
l’ho utilizzata in diversi contesti:
-temp.5/10 gradi in notturna sulle pre-alpi bergamasche abbinata a bdu jacket e maglietta di cotone.
-temp.0/5 gradi di giorno in pianura con under-armor
-temp.-11/0 gradi di giorno sulle alpi abbinata a un ECWCS lev.3 jacket e maglietta di cotone
la pcu ha dimostrato un buon isolamento dal freddo e un buon mantenimento della temperatura interna, e in caso di eccessivo calore è bastato aprire le tasche pettorali per garantire un buon ricircolo d’aria.
Utilizzata nella neve ha dimostato un buon isolamento e non ha dato nessun problema nemmeno quando è stata maltratta su varie superfici (rovi,sassi,cemento), sorprendendomi non poco in quanto a prima vista pensavo che si sarebbe sfasciata alla
prima uscita sul campo; invece niente e a oggi pur essendo stata utilizzata estesamente non ha nessun taglio o abrasione dimostrando l’estrema bontà del prodotto.
2 comments