PRINCETON-TEC MPLS SWITCH
Il merito di aver introdotto su larga scala il concetto di luce tattica portatile spetta a Surefire grazie alla sua HL1 che ha equipaggiato (e che equipaggia tutt’ora) un numero straordinariamente alto di soldati. Ma il progresso avanza e con esso la tecnologia, oggi l’obbiettivo comune di molte aziende che si occupano del settore difesa è quello di fornire prodotti sempre più compatti, leggeri ma al tempo stesso più funzionali.
Princeton-Tec è una di queste aziende, dinamica e innovativa si è fatta largo proponendo un alternativa alla Helmet Light Surefire in grado di offrire le stesse prestazioni ma con un ingombro e una funzionalità maggiore.L’MPLS (modular personal lighting system) punta a creare un nuovo standard nel campo dell’illuminazione portatile individuale grazie alla possibilità di interfacciarsi rapidamente a piattaforme diverse come elmetto, la buffetteria o l’arma.
Affacciatasi sul mercato militare 3\4 anni fa si è fatta rapidamente apprezzare dalla comunità delle forze speciali specialmente con le ultime incarnazioni dell’MPLS, diventata una compagna fedele di reparti speciali del calibro di DevGru, Fsk, Sfg, Pj, Goi, Marsoc ecc ecc. Il motivo è estremamente semplice ed è da ricercare nella sua modularità: che si debba leggere una mappa, effettuare un intervento medico di emergenza o perquisire un veicolo l’MPLS Switch è in grado di assolvere questi compiti con efficacia a prezzo di un ingombro e un peso che definire minimo è riduttivo.
Per la nostra prova abbiamo scelto il modello di MPLS Switch denominato U.S.A version (che differisce dalla normale MPLS Switch perchè viene venduta comprensiva di tutti e 5 i mount disponibili, mentre la versione normale ne comprende solo due).
Il set è composto da:
- MPLS Switch.
- Mount per elmetto Mich.
- Mount per elmetto Ops Core\Arc Rail.
- Mount Molle compatibile.
- Mount per rail Picatinny.
- Mount per berretto.
Si tratta di una dotazione veramente completa che ci consente di interfacciarsi con la totalità dell’equipaggiamento oggi in uso.
Il funzionamento è garantito da due batterie CR 2016 , per accedere al vano batterie basta semplicemente sollevare il coperchio dietro al corpo principale della torcia.
L’Mpls Switch è dotata di un dual led della potenza di 10 lumen: il primo led con output regolabile su 2 intensità (low\high) è disponibile nei colori verde, rosso, blu, IR mentre il led principale ha una sola intensità (high) nei colori bianco o rosso.
L’accensione\ spegnimento cosi come la scelta delle diverse modalità viene gestito attraverso il pulsante in gomma presente sul dorso dell’MPLS.
Il tubo flessibile è in alluminio e ci consente di direzionare la luce prodotta dal led in qualsiasi direzione.
Sulla parte inferiore del corpo della torcia troviamo due piccoli agganci a forma di L che consentono alla torcia di interfacciarsi con i mount forniti in dotazione. L’operazione è estremamente semplice e veloce da eseguire consentendoci di riconfigurare la torcia in base alla necessità che ci si possono presentare.
Ho particolarmente apprezzato il mount che consente di installare la MPLS switch sui normali berretti, in questo modo si allarga lo spettro di impiego anche al di fuori dell’ambito puramente tactical.
Modalità d’uso:
Il funzionamento come detto in precedenza è estremamente semplice e intuitivo:
- Con una singola pressione del pulsante accenderemo il led secondario in modalità Low output.
- Premendo una seconda volta passeremo in modalità High output.
- Tenendo premuto il pulsante 2 secondi si accenderà il led primario.
Test.
La Mpls Switch Princeton Tec è stata utilizzata durante una serie di eventi HSA e FTH, impiegata sul campo sia nel ruolo di illuminazione tattica che in fase logistica si è fatta apprezzare in entrambi i casi grazie alla capacità di adattarsi alla situazione e di svolgere al meglio il lavoro richiesto.
Durante le azioni è stata eccellente in quei frangenti dove la necessità era quella di avere una luce tattica a bassa intensità (in grado di minimizzare il rilevamento da parte di forze ostili) utile per verificare dove si stavano mettendo i piedi durante la marcia notturna oppure per un controllo dell’equipaggiamento\documenti ma allo stesso tempo si è fatta apprezzare quando si necessità di un illuminazione efficace per l’illuminare l’interno della tenda o del veicolo.
Tre sono le caratteristiche che ho apprezzato maggiormente:
- La possibilità di direzionare il fascio di luce indipendentemente da dove si sta guardando (cosa non possibile con altri sistemi simili).
- Il peso davvero ridotto (17g comprese le batterie), in pratica è come non averla.
- L’ampia modularità di cui dispone, è in grado di interfacciarsi praticamente con ogni parte dell’equipaggiamento impiegato sul campo.
Se a tutto questo sommiamo un prezzo di acquisto davvero interessante (46 euro) e tenendo conto che una replica di questo sistema costa più di 30 euro il mio invito è quello di spendere quella manciata di euro in più e portarsi a casa un prodotto professionale al posto di una helmet light made in china (per dovere di cronaca vi informo che sebbene la replica ufficialmente è dotata di un led della stessa potenza dell’originale, la luce prodotta è meno della metà della Princeton-Tec e questo fa presupporre che le capacità dichiarate da Element siano state un attimo gonfiate).
Disponibile nella doppia colorazione nera \ tan: http://emperionstore.com/point-mpls-bk-usa-ver.-all-mounts-princeton-tec-en-it.html