VFC MK48 MOD.1 OUT NOW !!!
Annunciata quasi un anno fa nel corso del MOA Show 2021 finalmente è disponibile per l’acquisto l’ultima fatica di Vega Force Company : la MK48 MOD.1 AEG. Questa mitragliatrice prodotta in origine dalla belga FN Herstal deriva dalla MK46 ma a differenza di quest’ultima è camerata per la munizione 7.62 x 51 mm NATO.
Sviluppata in esclusiva per alcuni reparti dell’USSOCOM la MK48 mod.0 è ufficialmente classificata come LWMG (light weight machine gun) ed è stata sviluppata per sostituire la MK43 (derivata dall’M60) in seno alle forze speciali alla ricerca di un LMG più leggera e dotata di una meccanica più duratura.
Introdotta in servizio tra il 2003 e il 2004 questa longeva LWMG è stata aggiornata a circa a metà del suo ciclo operativo allo standard MOD.1 adottando una nuova canna da 19.75″, beneficiando di un ulteriore alleggerimento (con un peso scarica di poco superiore agli 8 kg) e di un aumento del rateo di fuoco (ora prossimo ai 730 colpi al minuto).
Recentemente è stato mostrato da FN un prototipo della MK48 MOD.2 in calibro 6.5 creedmoor con tutta una nuova serie di miglioramenti (nuova calciatura regolabile, ulteriore riduzione del peso, sistema di cambio canna più rapido e sicuro) ma al momento non c’è nulla di ufficiale.
Fino ad oggi se facciamo eccezzione per il conversion kit prodotto da Killen nessuna azienda aveva mai preso in considerazione di produrne una per il mercato airsoft e cosi quando VFC aveva annunciato che la stava sviluppando si é creato parecchio fermento tra gli appassionati.
A far storcere il naso a molti fu il fatto che i primi prototipi presentati pesavano poco più di 4 kg e molti cominciarono a fantasticare che si trattasse di una replica full plastic cosa rivelatasi assolutamente falsa (l’intera replica escludendo la calciatura e il barrel cover è realizzata in alluminio).
La MK48 MOD.1 VFC è in scala 1.1 ed è dotata di una nuova meccanica dedicata. Una delle caratteristiche principali è che il caricatore principale è inserito all’interno del receiver della mitragliatrice (con una capacità di 800 bb) e per la sua sostituzione sarà necessario aprire il dust cover richiamando alla mente la reale operazione che si effettua sull’arma vera quando si va ad inserire un nuovo nastro di munizioni.
Il gear box potrà essere estratto facilemente dalla replica senza interventi complicati poichè tenuto in sede da dei semplici leveraggi a incastro, tra le feature possiamo notare il sistema di cambio molla rapido.
La regolazione dell’hop up avviende per mezzo di unseplice grano che agisce sul leveraggio che spinge il pressore.
L’outer barrel cosi come l’originale può essere rimossa ruotando la maniglia di trasporto, nel nostro caso diventa estremamente comodo poichè cosi potremo facilmente effettuare le operazioni di pulizia del gruppo inner barrel \hop up senza dover smontare tutta la replica.
Non ho ancora avuto la possibilità di vedere la meccanica interna ma posso immaginarmi che si tratti del classico standard VFC quindi con dei bei margini di miglioramento.
VFC al momento propone due versioni della MK48 MOD.1
- Premium version : si distingue per l’adozione di un box munizioni esterno da 8800 bb e per alcuni particolari features estetiche ossia la presenza di un sistema di recoil elettrico e la capacità del finto nastro di munizioni di muoversi “simulando” l’incameramento della munizione.
- Lightweight version : quella che possiamo identificare come versione “regular” , replica nuda e cruda senza caricatore esterno addizionale e minchiate varie.
Al momento disponibile nei principali store esteri a una prezzo che oscilla tra i 1100 e i 1200 dollari.