Etichettato: m4 conversion kit

VFC VIRGO DX M4 CONVERSION KIT

ve

Possiamo considerare il VFC VIRGO DX come l’ultima evoluzione delle AEG (automatic elettric gun) essendo di fatto la prima replica al mondo ad essere equipaggiata con un motore brushless di serie. Vega Force Company ha lanciato sul mercato il Virgo nell’autunno del 2018 ricevendo  un accoglienza “freddina” sia dagli adetti ai lavori che dagli stessi appassionati.

dav

Il motivo? molti (per non dire troppi) hanno scambiato i motori Brushless per l’ennesima alternativa costosa alle elettroniche drop-in tipo Titan o Ascu, niente di più sbagliato. Il problema è che i primi a commettere questo errore sono stati blog e riviste di settore che non si sono prese un attimo di tempo per approfondire la conoscenza del prodotto in questione con la conseguenza di far passare un messaggio completamente sbagliato al grande pubblico.

dav

Nel campo del modellismo radiocomandato i motori brushless sono una realtà consolidata da tempo mentre in ambito airsoft si tratta della prima applicazione di questo tipo. I brushless sono motori elettrici a corrente continua dotati di rotore a magneti permanenti e statore a campo magnetico rotante. La rotazione avviene in base all’orientamento del campo magnetico generato e controllato da un circuito elettronico presente sul motore (e grazie al micro-controllore accoppiato comportamento e funzioni del motore possono essere programmate e variate). Niente spazzole quindi come sui comuni motori e questo si traduce in una minor resistenza meccanica, una maggior reattività del motore unito a un minor consumo di energia fornita dalla batteria.

VFC realizza due versioni del Virgo M4 Conversion Kit.

  • VFC VIRGO STD Version (equipaggiato con DFCS, un unità di controllo elettronico del tiro che sostituisce il gruppo lamellare).

PTS99

  • VFC VIRGO DX Version (equipaggiato con motore Brushless Novatech GP350).

avalon-virgo-m4-kit-dx-bk-full-metal-vfcCon il VIRGO Vega Force Company ha deciso di intraprendere una nuova strada che mai nessuna azienda prima di oggi ha battuto, invece di fornire una replica finita e pronta all’uso VFC ha deciso di commercializzare un conversion kit che ogni giocatore potrà personalizzare a proprio piacimento in base alla sue preferenze e necessità.

Il VFC Virgo DX scelto per questa prova si compone da:

sdr

  • Upper e lower receiver AVALON.
  • Outer barrel.
  • Meccanica VFC V2.2.
  • Motore brushless Novatech GP350
  • T hop-up VFC e gommino hp.
  • Unità di controllo e programmazione per il motore.
  • Manualistica d’uso.

A conti fatti gli unici elementi che ci servono per avere una replica completa al 100% sono un tubo calcio e relativa calciatura, un rail e una inner barrel.

dav

Vediamo nel dettaglio come è composto questo conversion kit.

L’upper e il lower receiver logati Avalon Works sono dotati di accessori Crusader (sgancio caricatore ambi-destro, trigger guard maggiorata e selettore ambi-destro).

dav

La grip una VFC QRS, di dimensioni inferiori alla classica pistol grip Colt gode inoltre di un miglior presa grazie alle superfici texturizzate.

mde

L’outer barrel è in alluminio ed è lunga 25 cm.

mde

dav

La meccanica fornita di serie si compone da un gear box VFC V2.2  con boccole su cuscinetti da 8mm e guida-molla a estrazione rapida.

dav

dav

dav

Ingranaggi classici VFC  rapporto 18.1.

dav

Gruppo aria standard VFC di ultima generazione.

dav

Il comune gruppo lamellare si differenzia per la presenza di un cavo in più (si tratta del control cable con cui il motore brushless “dialoga” con la meccanica).

mde

Il motore brushless Novatech GP350 nonostante di dimensioni apparentemente maggiori rispetto a un comune motore entra senza problemi nella pistol grip (si deve solo porre la giusta attenzione nel sistemare il passaggio dei cavi).

mde

dav

Sulla base del motore trovate un connettere bianco necessario al collegamento dell’unità di controllo grazie alla quale possiamo andare a modificare una serie di parametri :

dav

  • Limite colpi (possiamo impostare il numero massimo di colpi che il fucile può sparare che va da 1 a 299 prima di bloccarsi).
  • Burst mode (raffica controllata programmabile a 3\4\5 colpi).
  • Battery protection (potete impostare un voltaggio sotto il quale il motore entra in protezione fermando la replica ed evita danni agli accumulatori).
  • Trigger timing (questa funzione consente di modificare il timing per la transizione tra bust e full auto quando andiamo a premere il griletto).

L’unita Hop Up VFC è quella di ultima generazione con registro di regolazione a ghiera e comprende un gommino VFC standard da 70°.

mde

Rilevamento potenza d’uscita della replica (crono Xcortech 3500).

  • 0,938 j.
  • 0,912 j.
  • 0,924 j.
  • 0,933 j.
  • 0,909 j.
  • 0,925 j.
  • 0,943 j.
  • 0,916 j.
  • 0,902 j.
  • 0,916 j.

Discorso batteria da utilizzare : se acquistate il kit Virgo DX e lo utilizzate out of the box senza fare nessun tipo di intervento post vendità (quindi con spessoramento della casa e molla originale) limitatevi all’utilizzo di una batteria lipo 7,4. Discorso diverso se invece andate ad effettuare uno spessoramento più preciso di quello di serie, in quel caso potete impiegare le più performanti life 9,9 (vi consiglio nello specifico le LIFE AB Batteries da 1000 mha 20c o 750 mha 20c). Se impiegate molle M90\M100 non utilizzate ASSOLUTAMENTE batterie lipo 11,1 poichè a causa dell’eccessiva torsione trasmessa dal motore alle terna andrete a rompere i primi 3 denti della corona inferiore del settoriale VFC appena questa inizia la rotazione (uomo avvisato…).

dav

Nel Virgo DX che sono andato ad assemblare ho apportato solo delle piccole modifiche al gruppo aria e al gruppo inner\hop up. Ho installato la nuova testa pistone DMAC Ertalon Venom abbinata alla nuova testa cilindro DMAC Flux Cut per massimizzare la resa del gruppo aria e un pistone con cremagliera in metallo King Arms (in modo da dormire sonni tranquilli nel lungo periodo).

dav

Come inner ho scelto la nuova canna di precisione Avalon in acciaio da 275mm abbinata a un gommino hop up  flat (Maple Leaf Macaron 50°) e relativo pressore dedicato.

dav

dav

Una volta aggiornata la meccanica sono andato a completare l’estetica con l’aggiunta di un Buffer Tube M4 VFC dotato di CQD sling plate e calciatura MOE Magpul.

dav

dav

Come frontale ho scelto il classico Daniel Defense RIS II lite rail da 9,5″ completo di tacche di mira KAC BUIS (tutto prodotto da VFC).

dav

dav

A lavoro completato sono rimasto colpito dall’eccellente bilanciamento e dal peso estremamente contenuto della replica merito dei materiali di qualità impiegati da Vega Force Company.

vf7

Recentemente ho assemblato un MK18 MOD.1 Bolt e uno King Arms ed entrambi a parità di configurazione sono risultati molto più pesanti , si parla di mezzo chilo il King Arms e quasi 1 kg il Bolt (tenendo conto che quest’ultimo ha in più anche una massa battente per il recoil).

dav

SHOOT TEST

Potenza massima rilevata : 0,98 joule (326,03 FPS)

Potenza minima rilevata : 0,97 joule (324.37 FPS)

Note sul test:

  • caricatore Magpul PMAG mid-cap 120 bb.
  • pallini Airsoft Surgeon 0,25.
  • batteria LIFE 9,9 AB Batteries 1000 mha 20c.
  • distanza dal bersaglio 25 metri , outdoor.

Test reattività di tiro.

SEMI AUTO 10 BB.

b11

FULL AUTO  20BB.

vie

CONCLUSIONI

Sono rimasto davvero colpito dal VFC VIRGO in particolar modo dal feeling che trasmette quando si spara, c’è una gran differenza infatti tra la sensazione di realismo trasmessa durante la fase di fuoco di una replica dotata di elettronica drop-in (Titan, Ascu ,VFC Q trigger etc.) e da una con motore brushless. Nel primo caso abbiamo una reazione del grilletto estremamente veloce (sopratutto nel caso in cui l’elettronica è supportata da un efficente motore high torque) ma alquanto irrealistica se paragonata al comportamento di una vera arma da fuoco.

60494179_2748153198535313_5097868490904174592_n (1)

Mentre nel caso del motore brushless la risposta del grilletto è molto simile a quello di una fucile gas blow back, con una reattività e un trigger-reset molto realistico che non ha paragoni nel campo delle ASG elettriche. Se state cercando qualcosa di diverso e di compatibile con l’aspetto simulativo di questo gioco allora il VFC Virgo fa al caso vostro, dategli una possibilità e vedrete non ve ne pentirete.

http://www.vfcitaly.com/scheda.asp?id=660