Etichettato: ral 8000

VFC HK416 A5 GBBR

hk223

Complice il restock da Emperion colgo al volo l’occassione per scrivere due righe su una delle più belle repliche prodotte da Vega Force Company : l’Heckler & Koch HK416 A5 ultima evoluzione dell’apprezzato e diffuso fucile d’assalto tedesco.

hk67

L’HK416 A5 è risultato degli sforzi degli ingegneri tedeschi per aggiornare l’HK416 e portarlo a primeggiare  nel programma “Individual Carbine Competition” indetto dall’US Army per rimpiazzare la carabina Colt M4. Iniziato nel 2011 il programma si sarebbe dovuto concludere nel 2013, alla fase finale ebbero accesso l’FN FNAC, il Beretta ARX160, il Remington ACR, l’HK416 A5, l’Adcoar Defense Bear elite e naturalmente una versione migliorata dell’onnipresente M4. A metà del 2013 però il programma fu fermato e in seguito cancellato tra le polemiche che ne scaturirono (l’US Army optò per l’aggiornamento delle piattaforme M4 in dotazione che oltre ad un bel risparmio garantiva alla Colt l’ennesima commessa milionaria con l’esercito statunitense).

hk111

L’HK416 A5 si differenzia dal modello di origine per una serie di migliorie:

  • l’adozione di una nuova calciatura.
  • un regolatore dei gas di recupero per poter impiegare efficacemente silenziatori\moderatori di suono.
  • comandi ambi-destri.
  • un ottimizazione di caricatori e geometria del bocchettone di alimentazione per una maggiore compatibilità con caricatori e munizioni differenti.
  • frontale facilmente rimovibile sul campo in pochi attimi utilizzando semplicemente i tools in dotazione all’arma.

dav

La replica proposta da VFC è semplicemente fantastica tale è il livello di dettaglio e la cura dei particolari, ricordo che durante l’IWA Show di due anni fa l’HK 416A5 GBB (in mostra per la prima volta al pubblico) ero esposto a fianco del fratellone in 5.56 mm ed era davvero molto facile confonderli se non si imbracciavano il che la dice lunga sul lavoro svolto dalla casa taiwanese.

dav

Disponibile in colorazione Flat Black o in RAL 8000 l’HK416 A5 viene fornito di caricatore Stanag da 30 colpi, BB Loader e un libretto con  scarne istruzioni (piuttosto che l’ennesima e inutile raccomandazione a non sparare agli uccelli l’esploso della replica sarebbe stata cosa molto gradita).

sdr

dav

I comandi ambi-destri conset0no anche ai tiratori mancini di avere da subito un buon feeling con l’arma.

hk8

dav

La calciatura è molto diversa da quella ingombrante del vecchio HK416, il nuovo modello Slim line ha un design molto simile a quella utillzzato dal G28. Il profilo ridotto favorisce la maneggevolezza del fucile e la rapidità nel puntamento garantendo al contempo un elevato livello di stabilità (facendo scorrere il butt pad integrato verso il basso è possibile accedere a uno scomparto dove riporre accessori per la pulizia o batterie per dot\laser tipo CR\LR ).

dav

dav

Il frontale è il classico quad rail H&K da 9,5″ con tacca di mira frontale integrata (che si accoppia con una QD Flip Up posteriore) . Per mantenere un buon bilanciamento della replica e non avere troppo peso sull’anteriore (cosa che capita invece con Marui\WE\Classic Army) VFC ha usato un piccolo trucco: ha combinato un leggero rail in alluminio a una outer barrel in due pezzi (la parte finale a vista in acciaio mentre quella coperta dal rail è in alluminio).

dav

dav

dav

Il lower receiver è dotato di una guardia maggiorata per agevolare il suo utilizzo anche utilizzando spessi guanti invernali.

dav

La grip ergonomica v2 profile nasconde al suo interno un vano porta tools\batterie a cui si accede svitando il fondello.

dav

Il gas block nella versione GBB si utilizza per la regolazione dell’Hop-Up (come accade sull’MP7), ruotando in senso orario la piccola ghiera si aumenta l’effetto hop mentre in senso anti orario si diminuisce . Sistema più intuitivo e di rapido impiego se paragonato al vecchio basato sull’utilizzo del solito grano posizionato alla base del gruppo Hop-Up che richiede di aprire il receiver e togliere il carrier ogni qual volta si deve aggiustare la traiettoria o azzerare la regolazione.

dav

Il gruppo scatto è in acciaio il che garantisce un ottima performance di durata sulla lunga distanza.

sdr

Lo steel bolt carrier è logato H&K ed è equipaggiato con un loading nozzle di 3°generazione in plastica,grazie all’adozione di una flut valve regolabile oggi non serve più installare valvole NPAS aftermarket per regolare la potenza del fucile. Il loading nozzle regolabile VFC funziona molto bene e a livello di prestazioni è sicuramente la miglior scelta che potete fare al momento per avere delle prestazioni costanti.

dav

Per regolare la potenza vi basterà dotarvi di una chiave esagonale da 1.5 che dovrete inserire nell’ugello del nozzle inseritela dall’ugello del nozzle fino a ingaggiare la sede sulla testa della flut valve.

  1. ruotando in senso orario = FPS –
  2. ruotando in senso anti orario = FPS +

La potenza può essere regolata da un minimo di 320 FPS (0,95 Joule) a un massimo di 450 FPS (1,88 joule).

dav

Il gruppo hop up è di nuova concezione (la camera al solito è realizzata in zama ma è stata dotata di un reload plate in polimero con lo scopo di assorbire le vibrazioni da impatto) e si completa con un gommino (a occhio direi di 65\70°) dotato di pressore interno flat type abbinato ad una inner barrel da 275mm (di qualità superiore a quelle installata sulla AEG).

hk144

CONSIDERAZIONI.

Sono sempre stato critico verso le repliche a gas VFC (ad esclusione di MP7 e HK417) poichè le ho sempre considerate un passo indietro rispetto alla concorrenza in primis per le prestazioni discontinue (anche a temperature di esercizio ultra favorevoli) con molti (troppi) FPS di differenza tra un tiro e l’altro, per la scarsa efficacia del gruppo hop up e per la facilità con cui si verificano episodi di cool dawn nei caricatori. In genere lavorandoci e installando particolari upgrade era poi possibile nella maggior parte dei casi tirar fuori repliche di spessore dalla prestazioni notevoli mentre in altri casi era un continuo spreco di tempo e soldi senza mai raggiungere risultati quanto meno decenti (chi è stato possessore delle prime generazioni di HK416 GBB\M4 sa benissimo di cosa parlo).

dav

Devo però ammettere che questa volta Vega Force Company ha fatto dei concreti passi in avanti atti a migliorare la sua proposta.Come già accennato in precedenza molto del merito va al nuovo loading nozzle regolabile VFC che non solo ci dà la possibilità di settare la potenza di uscita della replica in base alle nostre necessità ma garantisce anche una notevole consistenza degli FPS (grazie all’impiego nei caricatori di outpout valve di nuova generazione) con discrepanze tra un tiro e l’altro più che accettabili per un fucile a gas. A livello di precisione il risultato è nella media delle repliche out of the box con una concetrazione dei colpi tutto sommato discreta ma sicuramente migliorabile (se il vostro obbiettivo è usarla al joule un gommino con gradazione 50\60° sarebbe sicuramente più idoneo, gommini come il Maple Leaf Wonder sono in grado di farvi fare un netto salto in avanti a livello di prestazioni con un investimento economico ridicolo).

hk222

Permane quel fastidioso rumore dovuto alle vibrazioni della buffer spring VFC ogni volta che si spara (difetto comune a tutte le repliche a gas VFC di derivazione AR) ma comunque facilmente risolvibile installando una diversa buffer spring (personalmente vi consiglio una Ratech medium type da 2,2 kg che oltre ad eliminare le vibrazioni risulta essere più idonea anche per la meccanica impiegata fornendo un ciclo di armamento più veloce e pulito).

hk66

Se state pensando di investire su una gas blow back di sicuro impatto bhe allora fate un pensierino per questo gioiellino made in Taiwan tenendo anche conto che stanno per uscire sul mercato dei promettenti upgrade per questa piattaforma in grado di esalterne al massimo le capacità…stay tuned!!!

La trovate qui : http://emperionstore.com/umarex-hk416-a5-gbbr-tan-vfc.html