Etichettato: redsquadron

NSWDG RED SQUADRON PATCH

Il red squadron è uno dei team che compongono l’NSWDG (Naval Special Warfare DevGru) l’unità d’elitè delle forze speciali della Marina Statunitense.

Operatori del Devgru Red Squadron con la bandiera del team.

Il Devgru (conosciuto anche come Seal Team Six) è composto da 7 diversi team ognuno con una diversa specialità :

  • Red Squadron (team d’assalto)
  • Gold Squadron (team d’assalto)
  • Blue Squadron (team d’assalto)
  • Silver Squadron (team d’assalto)
  • Black Squadron (team per la ricognizione e sorveglianza obbiettivi)
  • Gray Squadron (Trasporti\logistica)
  • Green Squadron (Selezione e addestramento)

Il Red Squadron è balzato agli onori della cronoca per essere stato protagonista dell’operazione “Neptun Spears” che portò all’uccisione dello sceicco del terrore Osama Bin Laden il 2 maggio 2011.

Operatori del Red Squadron si preparano per una missione in Iraq, come possiamo notare i soldati utilizzano patch con il colore di sfondo differente (nero,rosso,verde).

Nell’ambito della guerra al terrore il Red Squadron si è ritrovato impegnato in una moltitudine di teatri : dall’Afghanistan all’Iraq passando per Somalia e Yemen, ritrovandosi impegnato in missioni delicate e rischiose che vanno dal recupero ostaggi alla protezione di personalità di primo piano in ambienti ad alto rischio.

Nel 2006 il personale del Red Squadron si occupò della sicurezza del presidente George W.Bush durante una sua visita a sorpresa a Kabul \Afghanistan.

Il logo del Red Squadron è formata da due tomahawk incrociati sormontati dalla testa di un indiano che sta a simboleggiare il nativo guerriero americano.

L’elmetto di Robert James O’Neil con lo stemma del red squadron. O’Neil è conosciuto con lo pseudonimo di “the shooter”, ad esso è infatti è attribuita l’uccisione di Bin Laden durante l’operazione Neptune Spears.