EMG Salient Arms International DS 2011 4.3
Sfrutto l’occasione di una revisione ad una custom realizzata questa primavera per scrivere due righe sull’ EMG Salient Arms SAI 2011 DS airsoft training weapon. Pistola di notevole impatto estetico replica fedelmente la 1911 High cap. realizzata dalla statunitense Salient Arms International nei calibri 45. ACP e 9mm combinando l’uso di materiali avanzati (acciaio al carbonio) ad una precisa e attenta lavorazione.
Prodotta da AW Custom la versione da 6mm viene proposta in due differenti lunghezze di canna (da 4.3″ o da 5.1″) e in entrambi i casi fa davvero la sua porca figura.
Ho optato per la versione 4.3 sia perchè è la più compatta sia perchè la preferisco come linee. Fornita con un elegante scatola bianca (che non aspetta altro che le vostre belle ditate nere) completa di certificato viene fornita con un caricatore AW 1911 Hi-capa dotato di fondello dedicato.
Fusto, carrello e tacche di mira (con inserto al trizio) sono realizzati in zama\alluminio e ottenuti tramite lavorazione CNC.
Le guancette in plastica zigrinata e le scanalature sul fusto forniscono un ottimo grip sia in fase di puntamento che di maneggio.
I loghi SAI sono incisi e riportati fedelemente.
L’outer barrel è in alluminio e si distingue per il vistoso colore oro (segno distintivo della produzione Salient Arms).
La qualità della vernicitura è notevole e sopratutto durevole, i due esemplari che ho avuto l’occasione di revisionare, in particolare una delle due, aveva diversi mesi di utilizzo sulle spalle ma potevano contare ancora su un ottimo look senza graffi ne perdite di vernice dalle zone sensibili come i punti di contatto tra pistola e fondina (in particolar modo quando si utilizzano holster in polimero).
La meccanica è basata sullo standard WE 1911 Hicapa quindi gruppo scatto in zama e catena cinetica in alluminio.
La camera hop up è realizzata in zama e si completa con una canna in ottone lunga 105mm e gommino flat type standard WE (tradotto gommino e inner sono dedicati poichè utilizzano una soluzione propietaria che non li rende compatibile con lo standard Marui, se volete cambiare il gommino dovrete per forza cambiare anche la canna e viceversa).
Il guidamolla è in alluminio ed è dotato di una recoil sping notevolmente efficace che produce un ciclo di fuoco veloce e preciso anche utilizzando gas non particolarmente spinti.
Particolarmente efficente è inoltre il gruppo Housing\Loading Nozzle\Gas Valve che caso più unico che raro ha dimostrato di funzionare meglio con i pezzi originali che con componenti upgrade di comprovata qualità.
Il caricatore è da 30 colpi si distingue per le elevate prestazioni, uno dei punti deboli delle 1911 basate sullo standard WE è sempre stato il ciclo di fuoco poco aggressivo e il recoil fiacco se paragonate ad altre pistole funzionanti con il medesimo standard meccanico (come ad esempio le glock WE o le SIG).
AW ha risolto brillantemente il problema grazie all’impiego di valvole e gas route più efficenti, realizzando degli slide\frame con i piani di scorrimento che lavorano in maniera fluida senza impuntamenti e il tutto assistito da una meccanica che senza infamia ne lode fa il suo lavoro producendo un ciclo di fuoco vigoroso e reattivo.
L’ergonomia della SAI DS 2011 4.3 è ottima: sgancio caricatore alla radice del grilletto, leva dell’Hold Open e sicura sul fusto tutti perfettamente controllabili con l’indice. La pistola è ben bilanciata e ha un peso di poco superiore al chilogrammo completa di caricatore,gas e bb (la sola pistola pesa 625 grammi).
Il test di tiro è stato condotto indoor con gas Airsoft Surgeon e bersaglio posto a 10 metri.
Airsoft Surgeon BB 0,28
Airsoft Surgeon BB 0,25
La potenza dichiarata da scatola è di 350 FPS senza però nessuna indicazione sul gas impiegato, personalmente ho fatto qualche prova e questi sono i risultati :
- Airsoft Surgeon : 334 FPS.
- VFC core power : 328 FPS.
- Puff Dino Red : 339 FPS.
- Pro Tech : 327 FPS.
- Nuprol 4.0 : 318 FPS.
Due parole sull’utilizzo e sugli eventuali upgrade. Come sempre vi consiglio di scegliere attentamente il gas da utilizzare poichè è fondamentale per l’economia della replica sopratutto cercate di sceglire un gas con la minima quantità di lubrificante aggiunto (Puff Dino Gold\Red e Surgeon per me sono i migliori sia come resa che come composizione).
Ho condotto diversi test su questa pistola ed è uno dei rari casi dove non sono intervenuto sul gruppo\nozzle\flut valve ne sui caricatori poichè già perfettamente efficenti senza dover ricorrere a componenti aftermarket.
Ho testato diverse soluzioni di hop up chamber,flut valve e nozzle spring ma alla prova dei fatti nessuna di questi componenti mostrava un decisivo incremento delle prestazioni anzi in taluni casi si aveva un netto rallentamento del ciclo di fuoco sia della consistenza degli FPS.
L’unico tipo di intervento eseguito è stato installare una diversa tipologia di canna\gommino montando un Maple Leaf Wonder (che ritengo oggi il miglior gommino Hop Up della sua categoria) abbinato a una crazy jet inner barrel sempre della stessa casa. L’ampia superfercie del pressore flat Maple Leaf (che è circa il doppio della superficie del flat originale AW consente di alzare agevolmente grammature importanti (0,28\0.30) ma al tempo stesso avere solo una minima perdità di potenza per raggiungere la traiettoria di tiro ideale (si innesta meno del 20% di hop) combinato con una precisione dei tiri e una concentrazione delle rosate davvero notevole.
CONSIDERAZIONI FINALI
Se siete amanti dello stile Salient Arms la DS 2011 è sicuramente una pistola che non potrete non fare vostra visto il notevole appeal di cui è dotata. Meccanicamente è identica alla HX Series (le Hicapa AW Custom), si tratta di una meccanica affidabile di derivazione WE ma rispetto a quest’ultima ha sicuramente una marcia in più. A livello balistico i risultati sono più che discreti per una pistola prodotta in serie se si ha l’accortezza di scegliere il giusto peso e la marca di pallini.
In ultimo vi consiglio un attenta pulizia appena tolta dalla scatola visto l’uso improprio di grasso al silicone fatto dal produttore.
Se vi piace la trovate qui