Etichettato: shock & recoil

TOKYO MARUI AK STORM NGRS

ak

La famiglia degli SRE si allarga, è di pochi giorni fa la notizia che Marui si appresta a commercializzare una nuova replica basata sul sistema shock & recoil : l’AK Storm NGRS.

ak2

Come potete evincere dalla foto si tratta di un AK con un design moderno che ricorda a tratti lo stile dell’americana SLR rifleworks. Grande attenzione è stata riservata alla scelta dei materiali di costruzione per migliorare al massimo il feeling di realismo che la replica sarà in grado di trasmettere una volta imbracciata.

ak4

Il body è realizzato in acciaio pressofuso con trattamento defric delle superfici per ottenere il massimo in termini di realismo ed è abbinato a un frontale in alluminio con rail Piccatiny inferiore e due slitte M-LOK laterali. La tacca di mira posteriore è integrata in un rail che ci consente di installare sistemi di mira addizionali della famiglia dei micro-dot.

ak3

Una delle nuove features meccaniche proposte riguarda la gestione delle replica che si fa sempre più realistica, nell’AK Storm quando finiremo i pallini nel caricatore l’otturatore resterà in posizione arretrata e dovremo agire sulla leva del bolt per mandarlo in chiusura (cosi come avviene sull’arma vera).   L’AK Storm verrà fornito di una serie di slot piccatiny di varia misura, cover rail, un mount per micro-dot con tacche di mira integrata e una hand-stop.

ak6

La calciatura molto minimale richiama lo stile degli stock Mission First Tactical, il buffer tube su cui è montata è dedicato e non compatibile con lo standard AR.

ak5

I caricatori da 90bb sono dedicati e non sono compatibili con i modelli precedentemente realizzati per la serie AK SRE (AK74N e AKSU74), è pero incluso nella dotazione fornito un adattatore per poter utilizzare i comuni caricatori AK per AEG (ovviamente utilizzandoli si perderà la funzione del bolt stop a fine colpi).

ak7

L’uscita sul mercato è prevista per il 17 aprile, il prezzo? al momento l’unico sito europeo che ha attivato il pre-order (Defcon Airsoft) parla di 430 euro per portarsene a casa uno.

Lo trovate QUI