Etichettato: xcortech

UMAREX / VFC HK45CT

HK45CT

La HK45 è una pistola semiautomatica camerata in 45. ACP realizzata dalla tedesca Heckler & Koch per partecipare al programma statunitense Join Combat Pistol avviato nel 2005 e supervisionato dall’USSCOM (il comando operazioni speciali degli Stati Uniti) che risultava essere la fusione di due programmi precedenti: il Future Handgun System (FHS) e lo Special Operations Forces Combat Pistol.

HK45-Marine

I requisiti richiesti alla pistola erano l’utilizzo del calibro 45. ACP, la presenza di un binario integrato Picatinny, mire utilizzabili in situazioni giorno\notte e la possibilità di installare un soppressore di suono. Il programma mirava a sostituire la Beretta M9 in seno all’esercito statunitense, un progetto ambizioso con grandi interessi monetari in gioco e dal destino evidentemente segnato. Inizialmente la richiesta fu ridotta da 645.000 pistole a 50.000 dopo che l’esercito si ritirò dal programma lasciando l’USSCOM solo finchè nell’autunno 2006 il Join Combat Pistol fu sospeso a tempo indeterminato.

LBT_holster_zps7q05vc0a

(operatore dell’NSW armato di HK45 CT silenziata in Afghanistan.)

L’HK45 è il frutto degli sforzi della H&K per primeggiare nel programma e risultare l’arma idonea ad equipaggiare gli operatori delle forze speciali statunitensi soddisfacendo importanti requisiti in ambito di precisione, controllabilità ed adattabilità.

pic01

E noi oggi andremo ad esaminare  la replica in 6mm licenziata da Umarex : la VFC HK45 CT (Compact Tactical).

sdr

La dotazione comprende : pistola, caricatore, un dorsale della grip (e relativa chiave per la sostituzione) e un libretto di istruzioni.

dav

L’HK45 CT combina l’utilizzo di un frame in polimero con uno slide in metallo, il suo peso (compreso di caricatore pieno di gas e pallini) è di 803 grammi risultando leggermente più pesante della Glock Gen.4 (di circa 100 grammi) ma notevolmente più leggera di modelli quali la Beretta 92, Sig P226 o 1911\HICAPA tanto per citare alcune delle pistole più diffuse sui campi da gioco.

dav

dav

Il profilo ergonomico della grip garantisce insieme al labbro pronunciato alla base del caricatore e ai dorsali intercambiabili (di due differenti spessori) un impugnatura eccellente e una presa salda in grado di adattarsi facilmente alle diverse dimensioni della mano del tiratore.

sdr

dav

La guardia del grilletto di dimensioni generose consente l’utilizzo della pistola anche utilizzando spessi guanti.

dav

Tutti i comandi dell’HK45 (sgancio caricatore,sicura,comando di chiusura del carrello) sono ambidestri in grado di adeguarsi senza problemi sia all’utilizzo di mancini che di destrimani.

sdr

sdrSullo slide sono presenti delle scanalature radiali longitudinali per fornire un miglior grip e controllo in fase di armamento.

sdr

Il frame dispone sotto la canna di una slitta Picatinny MIL STD 1913 che consente di installare ausili per l’illuminazione o per il puntamento assistito.

dav

sdr

(in foto ho installato un Holosun compact laser sight)

I dispositivi di mira si avvalgono di riferimenti di colore bianco per aumentare la velocità di acquisizione del bersaglio e sono composte da una tacca posteriore con fresatura a coda di rondine e da un mirino anteriore standard.

dav

dav

La HK45 è dotata di un caricatore bifilare in alluminio con capacità di 20bb, le outpout valve installate sono di ultima generazione.

dav

dav

La meccanica della Umarex HK45 CT è realizzata da VFC mentre in precedenza (fino al 2016) era invece l’americana KWA ad occuparsene. Personalmente purchè anche KWA realizza meccaniche degne di rispetto VFC può contare su un maggior supporto di brand che realizzano componentistica aftermarket un particolare che non si può sottovalutare in ottica di futuri upgrade atti a migliorare le capacità balistiche della pistola.

dav

Il gruppo scatto è realizzato in zama ad eccezzione di alcuni leveraggi in metallo.

dav

dav

L’outer barrel è in metallo e presenta una filettatura idonea all’installazione di un silenziatore.

dav

L’housing è in zama completo di loading nozzle in plastica (il beccuccio del nozzle è molto sottile, sarebbe stato preferibile l’utilizzo di un nozzle col profilo maggiore meno incline a deformarsi nel lungo periodo).

dav

dav

Il gruppo hop-up in zama incorpora nella sua struttura anche la recoil spring guide che nella HK45 svolge un duplice ruolo : oltre a gestire il rinculo infatti la sua rotazione sull’asse orizzontale permette la regolazione dell’Hop Up.

dav

dav

dav

Ruotando in senso orario\anti-orario infatti si otterrà una maggior\minor innesto del pressore sul gommino, una soluzione intelligente che ci permette una veloce e precisa regolazione dell’effetto Hop Up senza essere obbligati al field strip della replica come invece avviene negli altri tipi di pistole.

sdr

La inner barrel in ottone è lunga 10,5 cm ed è abbinata a un gommino con pressore Flat type da 70°.

dav

sdr

FIRE TEST.

Per prima cosa una cronografata alla replica, sia con hop up disinserito sia regolato per una traiettoria ottimale in modo da verificare la perdità di FPS ed avere un dato di riferimento futuro qual’ora si voglia testare una diversa combinazione di gommini, inner barrel e flut valve aftermarket.

Test di tiro eseguito con pallini Airsoft Surgeon 0,25 grammi e gas Pro Tech, rilevazioni effettuate con cronografo Xcortech Avanced 3500, temperatura 7° C.

  1. Hop up disinserito
  • potenza minima : 0,942 joule (284 FPS)
  • potenza massima : 0, 986 joule (291 FPS)
  1. Hop up regolato
  • potenza minima : 0,85 joule (270 FPS)
  • potenza massima 0,89 joule (277 FPS)

Distanza bersaglio 10 metri \ indoor.

hk1

CONSIDERAZIONI FINALI.

L’HK45 grazie alla foggia ergonomica dell’impugnatura la HK45 CT risulta essere una piattaforma di tiro estremamente stabile, lo scatto in doppia azione ha una corsa abbastanza lunga e richiede un minimo di pratica per ottenere risultati di rilievo nel tiro mirato se si è abituati alle pistole in azione singola (si deve prestare attenzione a mantenere l’arma in linea mentre si ultima la trazione del grilletto, pena uno strappo sicuro e la perdita del centro del bersaglio).

sdr

La pistola ha dimostrato una precisione più che discreta out of the box (vi consiglio di effettuare un attenta pulizia del gruppo inner\hop up prima di utilizzarla) e una buona costanza di erogazione della potenza. Si tratta di una replica progetta e realizzata bene ed è una valida alternativa alle solite Glock ormai onnipresenti sui campi.

dav

Come accennato in apertura dell’articolo è possibile migliorare le prestazioni della replica grazie alla compatibilità con diversi produttori di upgrade di qualità indiscussa come Poseidon, Ratech o Maple Leaf particolare che farà la felicità di tutti gli smanettoni come il sottoscritto.

sdr

Non mi è piaciuta la qualità della  verniciatura dei leveraggi e degli organi di mira che hanno un grado di resistenza all’abrasione davvero basso mentre di contro la verniciatura dello slide è fatta bene e risulta durevole (se utilizzate fondine rigide dovete comunque mettere in conto che come per la stragrande maggioranza delle pistole in commercio la vostra arma di back-up diventerà un murales di graffi), la pistola richiede un minimo di rodaggio e una buona pulizia\lubrificazione sopratutto nella fase iniziale di utilizzo per rendere al meglio. A volte la flut valve sembra lavorare in maniera un pò incerta ma quando le repliche sono nuove capita non di rado che abbiano una certa scostanza nell’erogazione della potenza che col tempo tende a stabilizzarsi.

Disponibile nella colorazione nera  o tan.