“To Liberate the Oppressed.”

Impression realizzata da Salvo Cassibba.

5° SFG. U.S. Special Forces soldiers search for suspected Taliban fighters in Uruzgan, Afghanistan on April 24, 2009.

Le origini delle Us Army Special Force risalgono alla seconda guerra mondiale, sulla base dell’esperienza ricavata dell’OSS britannico gli Stati Uniti deciso di creare a loro volta un unità specializzata nella guerra non convenzionale, in grado di operare dietro le linee nemiche e condurre azioni di sabotaggio e fornire assistenza\addestramento alle forze  della resistenza nei paesi occupati.

Nasce cosi nel 1942 il 1st Special Service Force “Devils Brigade, inviata nel teatro europeo partecipare sia alla campagna di d’italia che di Francia, la brigata verrà sciolta però all’inizio del 1945 quando con la Germania di Hitler alle strette lo stato maggiore americano non vedeva più la necessità di disporre di reparti con tale specializzazione. Nel 1952 in piena guerra di Corea fu costituito il 10th Special Force Group (in questa occasione l’unità adotterà il caratteristico berretto verde simbolo storico dell’unità). Quattro anni più tardi a Ft.Bragg viene creata U.S. Army Special Warfare School, quella che a tutti gli effetti dovrà essere la “fabbrica” dei nuovi beretti verdi.

All’inzio degli anni 60′ i ranghi dei beretti verdi vengono rinfoltiti con la creazione di 5th SFG, 6th SFG, 8th SFG, 3th SFG, il banco di prova per queste unità fu rappresentato dal nuovo conflitto nel sud-est asiatico dove Stati Uniti e Sud Vietnam si contrapponevano alle forze del Nord Vietnam (a loro volta appoggiate da Russia e Cina). Da allora queste unità hanno partecipato a tutte le principali operazioni militari condotte dalle forze armate americane dagli anni 80′ a oggi (Panama, Iraq-Desert Storm, Somalia, Afghanistan, Iraq-OIF).

A seguito degli attentati dell’11 settembre, nell’ottobre 2001 gli Stati Uniti lanciarono una campagna militare contro il regime talebano che governava l’Afghanistan. Le prime forze americane sul terreno furono gli uomini della task force Dagger (5th SFG, cct dell’Afsoc, 160 th SOAR), il loto compito era fornire appoggio alle forze dell’alleanza del Nord (sia a livello di logistica che dirigendo le forze sul campo) che si contrapponevano al regime Talebano.

Una volta cacciati i Talebani e instaurato un nuovo governo alle Army SF furono affidati dei nuovi incarichi, primo tra tutti la creazione del nuovo esercito afgano e le relative forze speciali di cui gli SFG dovevano curare direttamente l’addestramento. Tutt’ora le Army SF continuano a operare nel teatro afgano svolgendo varie tipologie di missioni (intelligence\recon , direct action, addestramento delle nuove forze speciali afgane).

Check list:

ACH Gentex 2009 with Surefire HL-1, Norotos one hole, MS 2000, IR US flag and #2 IFF
PRC 148* + PTT Nexus + Peltor Comtac II dual com.
Oakley SI M-Frame 2.0
Garmin Foretex 101
Casio G-Shock DW-9532
Tru-Spec Pants and Tru-Spec Combat Shirt with 2 IR Flag and 1 Low visibility US Flag
Arcteryx Leaf
HSGI rigger belt Tan with Dump Pouch
Wiley X Cage-1 Glow
Belleville 750
Shemag OD
C.A.T. Torniquete
E.I. SFLCS MBAV MJK with shoulder pads MASP and SAPI* + ESAPI*:
– E.I. SFLCS double pouch magazine MJK
– E.I. SFLCS single pouch magazine MJK
– E.I. SFLCS 1 x single 9mm pouch Kydex MJK
– E.I. SFLCS 2 x frag granade pouch MJK with granade* inside
– E.I. SFLCS smoke pouch MJK with red smoke* inside
– A.I. SFLCS MBITR pouch MJK
– SOTECH IFAK pouch with first Aid Kit and scissor
– BHI Serpa Holster
– E.I. SFLCS MAP MJK with Us Full Color Flag

M4 A1 Sopmod wiht Acog TA01*+docter sight*, an-peq 15*, surefire M951 with IR filters, VTAC sling 2 point.
M92 Sf

 

2 comments

Inserisca un commento

Può utilizzare questo codice HTML:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>