WXP 3L SOURCE HYDRATION
L’importanza di un fattore come l’idratazione è oggi ben noto a tutti, il nostro organismo nell’arco di una giornata “perde” acqua sia attraverso la traspirazione, la sudorazione, l’espulsione di urine e feci e perfino durante la respirazione. Per bilanciare questo consumo è necessario assumere dei liquidi che possano integrare questa perdita, normalmente quando i valori idrici scendono sotto una determinata soglia il cervello ci fornisce lo stimolo a bere.
Source Vagabond System è una società israeliana che progetta e realizza un ampia gamma di sistemi di idratazione (e relativi accessori) dedicata agli operatori militari\law enforcement e all’outdoor, inizialmente le sue produzioni erano ad uso e consumo esclusivo delle forza armate israeliane ma grazie alla qualità dei suoi prodotti numerosi sono stati gli acquirenti presso le forze armate e di sicurezza di tutto il mondo.
Il segreto è di questo successo risiede nel fatto che Source pur non avendo inventato il sistema di idratazione individuale si è applicata per migliorarlo e fornire ai suoi utilizzatori una piattaforma funzionale e all’avanguardia sotto tutti gli aspetti con l’obbiettivo di porsi al vertice della sua categoria.
Il modello che prenderemo in esame è la Source Hydration WXP 3L :
Ora andremo ad esaminare nel dettaglio quali sono le caratteristiche del prodotto Source.
- QMT System.
Source ha sviluppato un sistema di connessione\disconnessione rapida del tubo, è cosi possibile scollegare il tubo dalla vescica anche quando questa è piena grazie alla valvola presente al suo interno che previene qualsiasi perdita d’acqua.
Il sistema QMT si trova su entrambi gli attacchi della vescica, questo permette di scollegare anche il boccaglio in maniera indipendente e utilizzare gli accessori aftermaket prodotti da Source (come ad esempio l’UTA).
- Widepac Wide Opening Access
Questa è uno degli aspetti più importanti della vescica Source: grazie alla particolare apertura superiore è infatti possibile accedere al vano interno della vescica in maniera semplice e veloce.
Basta sfilare un passante e far scorrere la guida lateralmente, si tratta di una caratteristica che si farà apprezzare nel momento in cui dovrete effettuare la pulizia della vescica in quanto consente di effettuare l’operazione in maniera semplice a accurata.
- Angled Bite Valve
Un altra differenza rispetto alle vesciche tradizionali (come ad esempio Camelback) è rappresentato dal boccaglio, quest’ultimo non è a morso ma è dotato di un erogatore angolato a 90° in grado di orientarsi a 360°.
Questo sistema assicura un perfetto orientamento verso la bocca e consente anche alla lunghezza del tubo di essere più breve. Esistono 2 modelli di valvole installabili sul tubo e sono Storm e Helix, nel nostro caso è montato il modello Storm dotato di sistema di apertura\chiusura pull out. Per garantire una perfetta protezione da sporco e germi il boccaglio è dotato di un tappo in plastica assicurato tramite cordino in nylon.
- Filler Caps
Il tappo della vescica è in plastica (anche questo è assicurato tramite cordino in nylon), il filetto del tappo è compatibile con quelli dei prodotti Nalgene, questo consente ad esempio di utilizzare i sistemi per filtrare l’acqua prodotti da quest’ultima sulle vesciche Source.
- Free System
La vescica Source è realizzata in polietilene coestruso e ha la capacità di 3 litri, la parte interna è rivestita con un trattamento speciale antimicrobico denominato “Glass-like”, impedisce la nascita al suo interno di qualsiasi forma batterica e elimina qualsiasi sapore di plastica (uno dei difetti più comuni quando si parla di sistemi di idratazione).
La vescica è dotata di una comoda maniglia che favorisce l’operazione di riempimento della stessa.
- Tube cover
Il tubo è ricoperto interamente da una membrana che lo protegge e lo isola dai raggi UV, questo mantiene fresca l’acqua al suo interno ed evita la nascita di batteri (l’esposizione alla luce UV è una delle cause di questo fenomeno), è inoltre dotato di un rivestimento IRR con lo scopo di diminuirne la tracciatura nello spettro infrarosso.
TEST
Ho testato la Source Hydration WLPS 3L negli ultimi 6 mesi, ripartendo il suo utilizzo sia in eventi Airsoft di lunga durata (24\48 h) che nell’attività outdoor.
Grazie al particolare arco temporale di utilizzo ho sperimentato il suo comportamento sia nella stagione calda (anche se la mia non è di certo una zona con climi tropicali) che in quella fredda ma ho potuto lo stesso raccogliere dei feedback utili a farmi un idea del prodotto.
In estate con temperature che variavano da un massimo di 35° a un minimo di 20°, l’acqua all’interno delle vescica era sempre a una temperatura ottimale, anche dopo averla portata sulle spalle 7\8 ore di fila.
Oltre a questo due sono gli aspetti che ho apprezzato maggiormente nella Source: la facilità con cui è possibile effettuare la pulizia a fondo grazie all’apertura superiore (quando miscelati all’acqua si utilizzano prodotti energetici, è facile che questi per via del consumo progressivo del livello dell’acqua lascino sulle pareti interni dei residui che normalmente non sempre è facile pulire nelle vesciche dotate di apertura tradizionale) e la possibilità di rimuovere la vescica per riempirla lasciando il tubo comodamente installato nello zaino\back pack senza perdere tempo a riposizionarlo ogni volta.
Si tratta di un prodotto eccellente in grado di soddisfare tutti i palati: siano essi operatori militari, airsoft player o appassionati dell’outdoor, la Source WXP si dimostrerà una scelta vincente.
http://emperionstore.com/wxp-3l-storm-valve-source-en-it.html
Source propone inoltre una serie di accessori mirati ad espanderne le potenzialità che analizzerò in sedi separate.